Approfondimenti

Seguire i corsi Cisco dopo la rivoluzione del 24 febbraio 2020: novità e consigli

Redazione Infocilento

31 Agosto 2020

Sì, il 24 febbraio 2020 è una data importante per tutti coloro che operano nel settore IT. Cisco ha infatti introdotto proprio a partire da quella data delle modifiche al sistema dei corsi e degli esami per le certificazioni, modifiche che erano assolutamente necessarie dato che il sistema in voga sino a quel momento era ormai diventato obsoleto. Era necessario uno svecchiamento del sistema per poter andare incontro alle esigenze dei corsisti e delle aziende e per rendere possibile un più semplice accesso alla formazione. Era necessario rendere la formazione più veloce e priva di intoppi e garantire la possibilità di aggiornarsi e rinnovare le certificazioni in modo snello. Le modifiche apportate ai corsi Cisco finalmente permettono tutto questo.

La rivoluzione Cisco: ecco le novità

Prima di tutto è necessario sottolineare che Cisco ha deciso di dare un taglio ai corsi di livello Associate, che sono oggi solo tre. C’è un solo corso CCNA infatti, a cui sono affiancati Cyber security e DevNet. Quest’ultimo, incentrato sull’automazione del software è nato da poco, proprio a partire dall’inizio del 2020. È un corso nuovo, pensato per rispondere alle esigenze delle aziende in assoluto più tecnologiche e che vogliono riuscire ad innovarsi in modo veloce.

Per quanto riguarda il livello CCNP, Cisco prevede 6 percorsi di approfondimento: Enterprise, Security, Data Center, Service Provider, Collaboration, DevNet. Tutti questi percorsi prevedono un Corso Core, un corso base se così possiamo definirlo che è identico per tutti. Sono poi previsti esami specialistici che il corsista può scegliere, ognuno in grado di garantire una sua specifica certificazione. Non si ottiene insomma solo la certificazione CCNP, ma anche altre certificazioni in base al percorso intrapreso.

Come è facile capire, si ha in questo modo la possibilità di ottenere un curriculum vitae che rispecchia realmente i propri studi e che offre davvero un ventaglio di quelle che sono le proprie abilità specifiche. Personalizzando il curriculum, risulta più facile farsi notare dalle aziende. Per le aziende risulta più facile capire quale sia il candidato giusto. Novità insomma importanti per tutti, che semplificano perfino gli iter di assunzione. Semplicemente meraviglioso.

Da ricordare poi che sono presenti anche corsi che non offrono alcuna certificazione ma che consentono di completare al meglio la propria formazione in quanto verticalizzano alcune tecnologie di fondamentale importanza. La rivoluzione Cisco non consiste infine solo in questa riorganizzazione, men che nel fatto che non sono più necessari requisiti di accesso per i corsi e gli esami di certificazione.

Seguire i corsi Cisco dopo questa rivoluzione, ecco alcuni utili consigli

Consigliamo a tutti coloro che vogliono seguire dei corsi Cisco di scegliere un Cisco Learning Partner. Si tratta di enti formativi che Cisco ha selezionato in modo estremamente accurato, sottoponendoli a test rigidi e molto complessi, che sono garanzia di qualità. Sono gli unici enti che possono erogare tutti i corsi del catalogo Cisco e che hanno la possibilità di offrire ai corsisti laboratori progettati proprio su supporto Cisco diretto. Sono enti che offrono materiale didattico offerto da Cisco in esclusiva, non commerciale, altamente professionalizzante, senza dimenticare che i docenti sono in possesso della più alta qualifica, accreditati infatti CCSI.

Molto importante sottolineare un altro elemento. Solo i corsi ufficiali erogati da un Cisco Learning Partner permettono di rinnovare la certificazione senza dover di nuovo passare da un esame. Si tratta di un’altra novità introdotta a partire dal 2020, chiamata Continuing Education o Formazione Continua. Prima era disponibile solo per un livello di corsi, oggi invece Cisco la estende a tutti i livelli.

I Cisco Learning Partner in Italia sono solo 5. In tutto il mondo sono 200. Tra gli enti migliori, Vega Training, che offre formazione IT dal 2002 e che dal 2009 si è specializzato nella fruizione dei corsi a distanza in tempo reale. I suoi corsi sono di alto livello e preparano in modo impeccabile agli esami. È infatti l’ente che è riuscito ad ottenere il maggior numero di corsisti certificati CCNA in Italia. Vega Training può poi vantare molti accreditamenti nazionali e internazionali Microsoft, Check Point, CompTIA, Huawei, giusto per citarne alcuni.

Contatti: contatti@vegatraining.eu
Numero Verde: 800-177596

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home