Approfondimenti

Cosa copre un’assicurazione sulla casa?

Redazione Infocilento

30 Agosto 2020

Appartamento

Dal momento in cui si investono i risparmi di una vita o di molti anni di lavoro in un immobile, ciò che preme maggiormente è assicurarsi che questo – qualora subisca danni – sia protetto da un’assicurazione affidabile. Le polizze sulla casa servono proprio a questo: ad evitare che danni derivanti da fattori imprevedibili come un incendio, un’alluvione o un’effrazione incidano troppo pesantemente sulle tue tasche.

Vedremo ora come funziona la sottoscrizione di un’assicurazione casa online, quali dati richiede e, nel dettaglio, quali sono le coperture obbligatorie da sottoscrivere.

Eventi coperti dall’assicurazione sulla casa?

Quando si decide di sottoscrivere un’assicurazione sulla propria abitazione, l’aspetto che inizialmente crea maggior interesse è sapere quali sono gli eventi coperti dalla suddetta polizza assicurativa.

Tra le coperture maggiormente richieste possiamo trovare:

  • incendio ed eventi correlati (scoppio, esplosione ed altri eventi distruttivi)
  • danni elettrici
  • danni da fuoriuscita d’acqua
  • eventi atmosferici (uragani, tempeste, vento, grandine)
  • atti vandalici (terrorismo, sabotaggio, tumulto popolare, sciopero, sommossa)
  • rottura di vetri o cristalli

Sempre più spesso sono richieste anche polizze per coprire il furto, lo scippo, la truffa ed i danni interni all’abitazione causati da effrazione.

All’interno del pacchetto assicurativo si consiglia fortemente di verificare che sia presente l’assistenza h24, la quale permette una comunicazione rapida e un tempestivo intervento in caso di necessità.

Come sottoscrivere un’assicurazione sulla casa

Basta un click! Se prima dell’avvento di internet la sottoscrizione di una polizza assicurativa poteva essere un’operazione lunga e complicata da realizzare obbligatoriamente presso un’agenzia assicurativa, ora basteranno soltanto alcuni minuti per trovare online l’offerta e le modalità più adeguate alle tue esigenze.

Una volta scelta la compagnia assicurativa con la quale vorrai procedere alla sottoscrizione di una polizza  online, il procedimento per richiedere un preventivo sarà davvero molto semplice. Basteranno infatti pochi dati, tra i quali la tipologia di immobile, la metratura e l’ubicazione dell’abitazione da assicurare. In pochi minuti il preventivo sarà calcolato e proposto direttamente online.

Attenzione però: questo non significa che non avrai a disposizione anche un agente o un’agenzia di riferimento ai quali rivolgerti in caso di necessità. Alcune compagnie sono infatti in grado di offrirti entrambe le soluzioni: la comodità dell’online, unita all’affidabilità di un agente a te dedicato.

L’assicurazione casa è obbligatoria?

Va ricordato che – all’acquisto di un immobile – la sottoscrizione di una polizza assicurativa non è affatto obbligatoria per legge, ma soltanto fortemente consigliata. La sottoscrizione è invece obbligatoria qualora si stia acquistando l’immobile tramite un mutuo erogato dalla banca, la quale richiederà l’attivazione di un’assicurazione che copra incendio e scoppio.

La sottoscrizione di un’assicurazione online sarà un’operazione semplice e veloce che metterà al sicuro uno tra i tuoi beni più preziosi: la tua casa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home