Alburni

Primo stop all’estate: aria fresca in arrivo

Ecco le previsioni per i prossimi giorni nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

29 Agosto 2020

Brusco cambiamento del tempo in arrivo. Attualmente sul Mediterraneo è presente, ormai da settimane, una robusta area di alta pressione che sta garantendo tempo stabile e caldo con temperature pienamente estive. Tuttavia dal nord Europa è in arrivo aria molto più fresca che provocherà il primo serio peggioramento e la prima crisi estiva. Agosto ormai volge al termine e la natura inizia a ricordarcelo. Secondo i dati attuali il maltempo interesserà il centro nord con rovesci e temporali risparmiando il sud ma c’è incertezza sul coinvolgimento netto o marginale della Campania. La nostra regione infatti si troverà proprio sulla linea di contrasto tra l’aria fredda e quella calda preesistente che formerà una classica squall line ovvero una linea di temporali. Secondo alcuni modelli tali temporali non andrebbero oltre il Lazio mentre per altri la nostra regione verrebbe coinvolta in modo deciso. In ogni caso ci sarà occasione per piogge sparse e un drastico calo termico nella giornata di lunedì.

Ecco le previsioni per il Cilento, Vallo di Diano e Alburni nel week end.

DOMENICA: cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio. Temperature stabili e su valori estivi.

LUNEDÌ: aria fresca in arrivo con nubi in progressivo aumento e temperature in calo. Nel caso in cui la linea temporalesca dovesse sfondare fin sulla Campania avremo anche un breve seppur intenso passaggio piovoso. In ogni caso le temperature scenderanno in modo netto. Mare mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home