Attualità

Agropoli, dal Comune: Nessun errore sulla Tari

Ma i cittadini contestano le giustificazioni dell'Ente

Redazione Infocilento

26 Agosto 2020

Errori nella Tari? Dal Comune confermano la “correttezza dell’operato da parte dell’Ufficio Tributi del Comune”. “In merito alla Tari ordinaria – fanno sapere da palazzo di città – è emerso che da un ulteriore controllo effettuato da questo Ente, non sono emersi errori di quantificazione della tassa ed applicazione della quota variabile, né per l’anno 2020 né per gli anni pregressi”, come invece avevano contestato alcuni avvocati che si erano interessati della vicenda (leggi qui).

Quanto agli accertamenti TARI svolti dall’Ufficio Tributi, nello specifico in merito alle pertinenze, “l’accertamento della materia imponibile della tassa evasa ha comportato talune problematiche circa l’applicazione della parte variabile; le questioni sollevate, dopo un approfondito esame, sono state risolte celermente in applicazione dei principi di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e al fine della deflazione del contenzioso tributario, data l’incertezza della questione controversa e la mancanza di un consolidato orientamento giurisprudenziale in merito. Il tutto, in ogni caso, risolto prima della costituzione in giudizio presso la competente Commissione Tributaria Provinciale di Salerno”. Questa la tesi del Comune.

“Questa Amministrazione, nel ribadire l’assenza di aumenti e errori sulla tari ordinaria, è disponibile a qualsiasi confronto e/o discussione in merito. Intanto si complimenta con l’Ufficio Tributi per l’importante e preciso lavoro svolto”, concludono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle finanze Roberto Mutalipassi.

Una versione, questa dell’Ente, contestata dai cittadini: “Il Comune non ha voluto riconoscere l’errore. Solo dopo esserci rivolti agli avvocati ha fatto un passo indietro. Avevamo chiesto anche l’annullamento in autotutela degli atti ma non abbiamo ricevuto risposta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home