Cilento

Sapri, torna il Premio internazionale Carlo Pisacane

La cerimonia di consegna è promossa dal Centro Studi Carlo Pisacane e dal Comune di Sapri

Vincenza Alessio

25 Agosto 2020

Sapri Villa Comunale

SAPRI. Domenica 30 agosto 2020 con inizio alle ore 21.30, in località Santa Croce, avrà luogo la cerimonia di consegna del “Premio internazionale Carlo Pisacane”, giunto alla venticinquesima edizione.
Dopo gli interventi dei fondatori dell’iniziativa i Presidi Cesare Pifano e Corrado Limongi, seguirà il saluto della Città da parte del Sindaco Antonio Gentile che, con il patrocinio del Comune, rinnova il sostegno alle attività del Centro Studi Carlo Pisacane, da qualche mese presieduto da Alfonso Andria.

In apertura di serata il messaggio della Senatrice a vita Liliana Segre, impossibilitata a partecipare di persona, alla quale il riconoscimento, che le fu preannunciato già nel marzo scorso, verrà consegnato prossimamente a Roma.
Poi il Premio alla Memoria di Angelo Vassallo, compianto Sindaco di Pollica, a dieci anni dal barbaro assassinio.
Interverrà la moglie, Signora Angelina.

Il Premio Pisacane sezione speciale è assegnato quest’anno a Antonio Mattone, editorialista de “IL MATTINO”, Portavoce della Comunità di Sant’Egidio della Campania, impegnato da oltre 15 anni nell’attività di volontariato in difficili realtà del mondo carcerario come Poggioreale e Secondigliano. La sua testimonianza avrà per titolo: ”Il carcere e la sfida del cambiamento“.

A ricevere il Premio Internazionale Carlo Pisacane 2020 sarà il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, da anni impegnato nella lotta al crimine organizzato. L’alto Magistrato terrà una lectio dal titolo “Storia segreta della ‘Ndrangheta“.
La giornalista Antonella Grippo e lo stesso Alfonso Andria per il Centro Studi Pisacane si alterneranno introducendo i vari momenti della manifestazione, durante la quale sono previsti interventi di Rocco Cantisani attore-dicitore; di Ciriaco Lombardi e Carmen Fusi che animeranno alcune scene da “La Spigolatrice di Sapri”.

Infine, un recital di Piera Lombardi, suggestiva interprete di canti popolari, voce del Cilento.
Una serata costruita all’insegna dei valori della memoria, della civiltà e della democrazia, fortemente voluta dal Comune di Sapri e dal Centro Studi Carlo Pisacane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home