Cilento

Dove fare yoga nel Cilento

Ecco le aree più suggestive

Antonella Guerra

22 Agosto 2020

Immersi nel verde di un parco naturale, di un’area protetta o in un luogo sacro della Magna Grecia. Sono tante le opportunità per ricaricare corpo e mente con lo yoga, che, con i suoi benefici fisici e mentali aiuta a combattere lo stress generato dal lockdown. Ad Altavilla Silentina, nel Parco naturale La Foresta, gli incontri Yoga en plein air, organizzati da Shen, Centro Studi Discipline Olistiche di Salerno. Le lezioni si svolgono in un ambiente libero, naturale e sicuro e sono aperte a tutti, senza limiti di età e condizioni fisiche. L’appuntamento è ogni lunedì, fino alla fine di settembre, alle ore 19:00. Per informazioni e prenotazioni: 331 3072652.

Sabato 22 agosto, all’Oasi Fiume Alento, un pomeriggio di benessere con l’evento Lo yoga, il suono e la poesia. Lo yoga del suono, Nada Yoga, è un aspetto dello yoga che utilizza il suono, i mantra e la musica al fine di raggiungere la meta dello yoga: l’integrazione della personalità, la ri-connessione con il Divino e la realizzazione spirituale. Il pacchetto (20 euro) include l’ingresso all’Oasi (dalle ore 9:00) e l’attività yoga (dalle ore 16:00). Prenotazioni: www.bookingoasialento.it.

Nel Parco Archeologico di Paestum e Velia, continua l’iniziativa Yoga nei Templi, presso il Parco dei Piccoli. Ogni corso è dedicato a una postura che porta il nome di una figura della mitologia indiana. I corsi sono adatti a tutti i livelli e lo scopo è quello di condurre l’allievo a poter realizzare o gestire la postura nel modo più consono e confortevole possibile. L’ingresso è consentito con biglietto o abbonamento e un contributo di 8 euro per ogni singola lezione. I prossimi appuntamenti il 24 e il 31 agosto. La prenotazione è obbligatoria.

Informazioni: www.museopaestum.beniculturali.itl

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home