Attualità

Rifiuti interrati e strada del Parco, l’impegno del Ministro Costa

Ieri il Ministro ha incontrato i rappresentanti del Comune di Vallo della Lucania e dell'Ente Parco

Carmela Santi

20 Agosto 2020

Prima un incontro a Palazzo di Città con il sindaco Antonio Aloia e il senatore Franco Castiello, poi tappa a Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco del Cilento Vallo di Diano Alburni; ad attenderlo il presidente Tommaso Pellegrino e Vittorio Brumotti. Un’intensa mattinata a Vallo della Lucania quella di ieri per il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Il rappresentante di Governo che da quarant’anni ha casa ad Ascea, conosce bene il territorio cilentano. I due appuntamenti di ieri sono stati occasione per confrontarsi con gli amministratori del territorio su una serie di tematiche importanti.

Sollecitato dal senatore Franco Castiello si è soffermato anche sul caso dei rifiuti interrati trovati a Salento nel sito posto sotto sequestro dalla Procura di Vallo della Lucania. Il Ministro Costa ha annunciato di aver finanziato, con fondi del Ministero dell’Ambiente, una serie di verifiche per scoprire se ci siano altri casi di rifiuti interrati nel territorio del Parco. Sarà analizzata una vasta area del Cilento.

Tutela ambientale ma anche infrastrutture all’attenzione di Costa. Il sindaco Aloia è riuscito a strappargli l’impegno di seguire il progetto di realizzazione della Strada del Parco che dovrebbe collegare in maniera più veloce il Cilento e il Vallo di Diano e su cui l’amministrazione Aloia sta lavorando da tempo.

Il Ministro si è poi trasferito alla sede del Parco Nazionale del Cilento dove alla presenza di autorità civili e militari il campione di bike trial Vittorio Brumotti, ha presentato il nuovo spot del Parco Nazionale realizzato con il patrocinio ed il contributo del Ministero dell’Ambiente. Brumotti è testimonial del Parco per raccontare il patrimonio naturalistico, artistico e culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home