Cilento

Peppe Barra in concerto nell’area archeologica di Velia

Venerdì 21 agosto 2020, ore 21:00

Comunicato Stampa

20 Agosto 2020

Continua la rassegna estiva “Velia Musica & Parole” nell’antica città di Elea-Velia, culla della filosofia in Magna Grecia.

Venerdì 21 agosto 2020, alle ore 21:00, nell’area archeologica di Velia si esibirà Peppe Barra con lo spettacolo “TIEMPO – Voci, suoni e colori di una Napoli del cuore e della fantasia”, con Paolo Del Vecchio alla chitarra-mandolino, Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica, Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico.

Lo spettacolo in programma è un viaggio introspettivo nella vita artistica di Barra che regalerà una napoletanità dal sapore passato unita a sonorità contemporanee, attraverso un crescendo di musica e di emozioni per omaggiare la Napoli di ieri e di oggi. Protagonisti l’amore, il sogno, ma anche la deturpazione dello scempio ambientale della città partenopea famosa in tutto il mondo. Un feeling unico quello che l’artista costruirà con il suo pubblico per alimentare il sogno, per mettere in armonia quello che è perduto e quello che verrà in maniera accorata e realista, ma al tempo stesso scanzonata e poetica, riuscendo sempre a toccare i cuori in profondità. Uno spettacolo in cui, come sempre, Barra apre lo scrigno dell’esperienza per restituire il tempo trascorso sul palcoscenico a raccontare l’amore, il dolore, la resistenza di un artista che con il tempo si confronta a viso aperto.

Informazioni:

Lo spettacolo è incluso nel biglietto di ingresso al Parco Archeologico di Paestum e Velia (valido tre giorni) e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Inizio spettacolo ore 21:00; l’accesso all’area è consentito dalle ore 19:15.

I posti sono limitati a causa delle misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19; non è prevista la prevendita dei biglietti nè la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home