Cilento

Vallo, morte Francesca Galatro: uccisa per gelosia?

Un uomo è in stato di fermo

Carmela Santi

19 Agosto 2020

Un raptus di gelosia. Ci sarebbe il movente passionale dietro la morte di Francesca Galatro, la 66enne trans originaria di Buonabitacolo ma residente a Vallo della Lucania e trovata senza vita lunedì pomeriggio in una casa per senza fissa dimora. Un uomo vicino e legato alla donna, anche lui tra gli ospiti del centro, é in stato di fermo per indiziato di delitto.

La svolta è arrivata nel giro di poche ore. Le indagini condotte dai Carabinieri di Vallo, guidati dal Capitano Annarita D’Ambrosio e coordinati dalla Procura della Repubblica di Vallo, si sono concentrate subito sulle conoscenze di Francesca. L’uomo avrebbe confessato l’omicidio, raccontando che cosa è accaduto nella casa di accoglienza ed è rinchiuso nel carcere di Vallo.

Per lui è scattato il fermo nella notte tra lunedì e ieri mattina dopo un lungo interrogatorio durato fino alle sei di ieri mattina e che avrebbe portato alla sua confessione. Ora resta da capire che cosa ha portato al brutale assassinio della donna. La folle gelosia dell’uomo non le ha lasciato scampo. Francesca non si è suicidata ma è stata uccisa.

La prima conferma sarebbe arrivata dalla pozione della ferita da taglio all’altezza del cuore inferta dall’alto verso il basso. Difficile quindi che Francesca si sia tolta la vita da sola. Ora si attendono gli esiti dei rilievi effettuati dalla scientifica che potrebbero confermare la versione dei fatti fornita dall’uomo. A quel punto per lui scatterà l’arresto. Per venerdì è anche fissato l’esame autoptico che sarà eseguito presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca dal medico legale Adamo Maiese.

Per sciogliere ogni dubbio sarà fondamentale capire anche se nel sangue della donna risulta la presenza di sostanze che non l’avrebbero resa in grado di reagire. Un giallo quindi risolto in breve tempo e che tranquillizza anche la comunità locale.

La notizia della morte di Francesca e soprattutto la modalità del decesso aveva scosso la citta di Vallo dove la donna era ben inserita. Laureata in ingegneria, anni fa aveva anche insegnato. Poi una brutta depressione. Aveva avuto problemi di alcool ed era seguita anche dai sanitari del Sert. A Vallo non aveva familiari ma era legata proprio con uno degli ospiti del centro di accoglienza. La donna cercava casa, sperava in un futuro diverso. Invece lunedì il drammatico epilogo per Francesca che nella vita aveva già conosciuto tanta sofferenza e dolore. Il tribunale di Vallo di recente le aveva nominato un amministratore di sostegno.

“La morte di Francesca ci ha scosso molto – le parole del sindaco di Vallo Antonio Aloia – Francesca era seguita dagli assistenti sociali e dai sanitari dell’ospedale. Le stavamo vicino in tutti i modi. Era una nostra concittadina. Una situazione complessa ma che stavamo affrontando. Difficile prevedere un epilogo così drammatico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Torna alla home