Attualità

A Paestum l’incontro “Verso la costituzione del Distretto Rurale Culturale Cilento Antico”

Appuntamento Venerdì 21 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2020

E’ in programma venerdì 21 agosto, alle ore 21.00, presso la Piazzetta della Basilica Paleocristiana a Paestum, l’incontro dal titolo “Verso la costituzione del Distretto culturale Cilento Antico” teso ad illustrare al pubblico il piano di distretto. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri e del presidente del GAL Cilento Regeneratio, Mauro Inverso, seguiranno una serie di interventi. Ad aprire ci sarà Luigi Maria Pepe, presidente della Fondazione “G. Vico”. Quindi prenderanno la parola: Claudio Aprea, direttore del FLAG Cilento Mare blu; Ferdinando Gandolfi, funzionario presso la Regione Campania; Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio; Gennaro Scognamiglio dell’Unci Agroalimentare; Luigi Scorziello, presidente della BCC Aquara; Gabriel Zuchtriegel, Direttore Parco Archeologico Paestum e Velia. Conclusioni affidate a Vincenzo Pepe, docente presso l’Università “Luigi Vanvitelli”. L’evento è organizzato nell’ambito della prima edizione della rassegna culturale “I fiori del male, festival dell’essere”, ideata da Daniela Di Bartolomeo, che sta avendo notevole successo.

Il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”, è nato dalla volontà dei soggetti promotori di favorire lo sviluppo delle aree rurali del Cilento, valorizzandone le peculiarità che lo contraddistinguono e ne costituiscono l’elemento identitario, oltre che rafforzare e promuovere, mediante la cooperazione e l’integrazione delle molteplicità dei soggetti, il territorio, favorendo una sua crescita omogenea. La Regione Campania ha approvato, con delibera di Giunta, il Regolamento di attuazione della legge regionale n. 20 dell’8 agosto 2014 per il riconoscimento e la costituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità. Dopo aver terminato la prima fase di riconoscimento dei distretti e individuato il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” con Decreto Dirigenziale Regionale n. 31 del 07/02/2020, nelle recenti riunioni, ha invitato il comitato promotore a costituire la società e ad ampliare la stessa con la sottoscrizione di quote societarie di nuove entità aziendali. E’ possibile aderire alla costituenda società del distretto fino al 31 agosto 2020. Tutte le informazioni per farlo, sono reperibili sul sito www.cilentoregeneratio.com.

«Il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” – spiega il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – sono una opportunità per il rilancio dei nostri territori. E più imprese aderiranno al progetto, maggiore sarà il risalto e le potenzialità che lo stesso assumerà. Noi ci crediamo e in tanti ci stanno appoggiando in questa ambiziosa idea, aderendo al progetto che presto diventerà concreto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home