• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, errori nella Tari: uffici a disposizione dei contribuenti

L'avviso del Comune

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Agosto 2020
Condividi
Tasse

Il Comune di Vibonati porta a conoscenza icittadini/contribuenti che nell’avvicendamento tra il precedente soggetto C & C. srl, incaricato di svolgere il supporto tecnico all’ufficio tributi e l’attuale concessionario per la riscossione SO.G.E.T. Spa, sono stati riscontrati degli errori su alcune posizioni tributarie della banca dati TARI. L’Ufficio Ragioneria ha già provveduto a contestare la suddetta circostanza a C & C. srl.

Si invitano, pertanto, i contribuenti che in questi giorni hanno ricevuto l’avviso di pagamento dell’acconto TARI 2020 di verificare i dati in essa contenuti, confrontandoli con l’avviso dell’anno precedente perchè non è stato applicato alcun aumento tariffario nè nella parte fissa, nè in quella variabile.

Lo sportello del concessionario, sito presso la Casa Comunale, è a completa disposizione dei contribuenti nei seguenti giorni : martedì e giovedì dalle ore 09 :00 alle ore 13 :00 e dalle ore 15 :00 alle ore 17 :00, tel 0973301601 tel 089756648 – e-mail : sportello.vibonati@sogetspa.it – pec: areacampana.sogetspa@pec.it.

Il consigliere Gerardo Di Giacomo ha chiesto però lo stop agli accertamenti: “La maggior parte della popolazione di questo comune, però, è anziana, per cui all’atto del ricevimento spesso non è in grado di comprendere la correttezza o meno dell’avviso ricevuto ;
Le persone anziane, una volta ricevuto l’avviso di pagamento corretto o errato che sia provvedono comunque al pagamento ; Tanto produrrebbe una evidente lesione nel patrimonio degli utenti, attraverso un pagamento di una somma non dovuta o comunque erroneamente calcolata”.

Di qui la richiesta di “procedere ad una verifica in tal senso e nel caso in cui dia esito positivo circa gli errori riscontrati, provvedere ad una sospensione degli avvisi di pagamento e conseguente ritiro di quelli già emessi al fine di impedire ulteriori danni agli utenti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.