Attualità

Maria Marotta: promozione nella “First Category” per il fischietto cilentano

Ancora un riconoscimento internazionale per Maria Marotta, direttore di gara della sezione di Sapri originario di San Giovanni a Piro.

Christian Vitale

16 Agosto 2020

Maria Marotta arbitro

Promozione raggiunta per Maria Marotta, direttore di gara fiore all’occhiello della sezione di Sapri. L’arbitro, originario di San Giovanni a Piro, ha infatti raggiunto il salto, in ambito internazionale, nella “First Category”. La promozione si lega alle future designazioni che riguarderanno direttamente il calcio femminile, dove la Marotta ha arbitrato svariate gare al di fuori dei nostri confini. Per il fischietto cilentano, ormai punto di riferimento in Campania, si tratta dell’ennesimo riconoscimento in una carriera da urlo. La Marotta, infatti, risulta essere la terza donna nella storia del calcio italiano, dopo Anna De Toni di Schio e Silvia Tea Spinelli di Terni, ad aver diretto una gara professionistica maschile. 

Maria Marotta in First Category: le congratulazioni della sezione arbitrale di Sapri

Maria Marotta sale di categoria all’estero. La UEFA ha comunicato la promozione alla categoria First della nostra associata internazionale dal 2016. Le nostre congratulazioni e un grandissimo in bocca al lupo a Maria Marotta. Da parte del Presidente Sezionale, il Consiglio Direttivo e tutti gli Associati della Sezione AIA di Sapri “Massimo Impieri”.

La nota dell’Associazione Italiana Arbitri

La UEFA ha reso nota la revisione delle categorie relative agli arbitri internazionali. Per il calcio a 11 maschile l’Italia vanta Daniele Orsato in Elite, mentre in First Category sono presenti Marco Guida, Maurizio Mariani e Davide Massa. Nel gruppo femminile Maria Marotta è inserita nella lista First Category. Per il calcio a 5 Angelo Galante è tra gli arbitri di Elite, in First Category ci sono invece Nicola Manzione e Chiara Perona.
Il Presidente, il Vicepresidente, il Comitato Nazionale ed il Settore Tecnico dell’AIA esprimono grande soddisfazione per i risultati raggiunti anche a livello internazionale dalla scuola arbitrale italiana.

La carriera in breve dell’arbitro cilentano

Maria Marotta, originaria di San Giovanni a Piro,  ha diretto la sua prima gara nel 2001, nella categoria Esordienti. Dopo tanta gavetta arriva, nel 2012, l’importante esordio nella Serie D maschile. Il bagno internazionale, per la classe 1984,  giunge, invece, il 20 settembre 2016. La cilentana dirige la gara valida per le qualificazioni agli Europei femminili, del 2017, tra Bielorussia e Slovenia.  Nel giungno 2018 la Marotta viene designata per la finale scudetto di D Pro Patria-Vibonese, mentre nel luglio seguente arriva la promozione in Serie C. Il debutto in terza serie risale al 23 settembre nel match Virtus Verona-Monza. Nel maggio dello scorso anno, invece, la Marotta venne designata come quarto ufficiale, prima donna della storia, della quaterna arbitrale di Serie B nel match tra Brescia e Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home