Alburni

Arriva a Roscigno il viaggio di Marco Vegliante per sostenere la ricerca

Il giovane è partito da Milano per raggiungere Padula. Ora tappa negli Alburni

Katiuscia Stio

13 Agosto 2020

ROSCIGNO. “L’amore che sospinge il cammino, Marco come san Rocco”. Da Milano a Padula fino a Roscigno per sensibilizzare e sostenere la ricerca. Nella settimana che precede la festa del santo protettore Rocco, la comunità parrocchiale di Roscigno si appresta ad accogliere Marco Vegliante, 28 anni, che dopo aver pedalato per più di 1.500 km, attraversando ben sei regioni d’Italia, è arrivato nella Certosa di Padula prima ed ora a Roscigno.

Marco ha vinto la sua battaglia contro il cancro e così ha deciso di pedalare da Milano per sensibilizzare le persone e per raccogliere fondi utili alla ricerca sui tumori.

Il progetto del giovane 28enne si chiama “Cambia Marcia“, un viaggio su due ruote che trasmette un messaggio di speranza dedicato a tutte quelle persone che lottano contro un tumore.
«Accogliere Marco, ascoltare la sua vicenda e contribuire alla causa che sta promuovendo, significa educarsi ad uno stile di carità.- spiega don Antonio Romaniello, parroco di Roscigno e Bellosguardo- I nostri avi hanno voluto che la comunità di Roscigno fosse posta sotto la potente protezione di due grandi santi che, durante la vita, si sono particolarmente distinti per il loro spirito di carità: san Nicola di Bari e san Rocco. Essere posti all’ombra di questi due eroi di carità, significa, anche e soprattutto, guardare al loro esempio per imitarne le virtù. Lo sguardo rivolto a Dio, la tensione verso il sociale e le mani rivolte al prossimo sono il modo più bello di festeggiare i nostri santi, perché si impara ad imitarli nella fede che si fa impegno attivo ed operativo. Mi piace leggere una similitudine tra san Rocco e Marco: il giovane Rocco partì dalla Francia alla volta di Roma, in un pellegrinaggio lo avrebbe portato sulle tombe dei santi Pietro e Paolo, ma strada facendo il suo cammino venne rallentato da alcune necessità contingenti, come il dilagare della peste, che lo vide impegnato in un’opera di imponente carità. La corsa di Marco, invece, impegnata nella realizzazione della propria giovane vita, è stata rallentata da una malattia, che lungi dall’averlo scoraggiato, lo ha spronato in questa missione solidale che lo vede impegnato a tutto tondo». L’appuntamento con la santa messa e novena e con testimonianza di Marco è per questa sera alle ore 19 presso il cimitero nuovo di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home