Approfondimenti

Mariangela Mandia eletta consigliera della UICI (unione ciechi ed ipovedenti) della sezione di Salerno

Tante le iniziative per onorare al meglio il suo impegno

Lo scorso nove agosto l’imprenditrice Mariangela Mandia è stata eletta Consigliera UICI (unione ciechi ed ipovedenti), per la sezione salernitana, cui sono state attribuite le deleghe in comunicazione, progetti e ripristino attività artigianali, sviluppo, ed inserita nel comitato I. R. FO. R. ricerca e formazione.
“Sono molto onorata per questo prestigioso incarico, che cade proprio nel centenario della fondazione dell’associazione nazionale UICI, unione ciechi ed ipovedenti.
Le importanti deleghe mi permetteranno di poter mettere in pratica tutto ciò che contraddistingue il mio impegno, con lungimiranza, passione e competenza. Ringrazio la comunità, i miei genitori e le persone di Sistema Bellezza Management, che al mio fianco, renderanno possibile in questa terra, (In cui Spartaco venne a reclutare i suoi combattenti nel 71/70 a.c.), una nuova battaglia: quella dell’impresa umana, capace di dar vista a chi crede di vedere”, ha dichiarato entusiasta la Mandia.

E come dice lei stessa, che preferisce parlare attraverso i fatti: la neo eletta si è messa subito all’opera, organizzando per la vigilia della notte di San Lorenzo, una domenica vissuta negli Alburni come buono auspicio per l’impegno che la vedrà coinvolta per cinque anni della durata della nomina.

Tante le iniziative svoltesi domenica, dalla celebrazione in chiesa durante il periodo della novena di San Rocco, patrono di Sicignano degli Alburni, cui è seguita una visita guidata al castello Giusso ed infine un percorso di gusto legato al cibo etico ed identitario, con studio realizzato a quattro mani, tra la Mandia ed uno chef della Scuola Gambero Rosso.
“Devo tutto al grande bagaglio ereditato dalla mia famiglia per ospitalità e sapere di cucina, dei luoghi in cui ho vissuto ed il concetto di Benessere e di nuove frontiere del cibo, improntato con stile, sensi ed ecologia”, ha sottolineato Mariangela Mandia, la quale ha aggiunto:” Un inizio fatto di tante delicate, profonde attinenze alla semplicità, con un obiettivo che è quello dell’alta forma di innovazione, con stile e contenuto, in cui il marketing non esiste ma è il valore umano, quello capace di scegliere la strada da seguire verso un nuovo percorso come forma di tutela della qualità per un programma mirato, in chiave 4.0, su misura”.

Durante l’esperienza sensoriale seguita nel pomeriggio di domenica scorsa, sono intervenuti anche i Bottari degli Alburni, un gruppo formatosi dieci anni fa e che ha come obiettivo la valorizzazione della tradizione folkloristica degli alburni.
“Ho descritto ciò che stava accadendo, la mia voce anticipava lo spettacolo delle ballerine, le ho guidate verso i non vedenti e gli ipovedenti per farne sentire musiche, movimento, attraverso il tatto. Tutti elementi per uno stile di vita all’insegna del benessere e di favorire l’impresa in chiave, anche, accessibile”, ha
concluso la Mandia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home