Cilento, completati in tempi record i lavori sull’adduttrice del Faraone

Sono terminati, con largo anticipo, i lavori di manutenzione straordinaria programmati sull’adduttrice Faraone. Consac ha messo in campo due squadre di operai coadiuvate dai tecnici, concentrando le forze per ridurre al minimo i tempi di ripresa. Lo sforzo del consorzio ha consentito,rispetto ai disagi previsti per le 35 località interessate, di fornire l’acqua a quasi tutte queste le utenze, salvo per i comuni dislocati nelle aree più alte del Cilento.
L’intervento, fanno sapere da Consac, non era rinviabile, la rottura della condotta era tale che avrebbe potuto causare danni ben più gravi e la siccità improvvisa di tutti i centri abitati che vanno da Centola ad Acciarioli.
Quante volte si è rotta quella condotta e perché? Cosa dicono per iscritto i tecnici? Il problema si ripeterà e lo risolveranno i tempi record, dicono. Se sono tempi record, quelli previsti erano Sbagliati? E chi li ha firmato? Il problema è altro, purtroppo il sistema non intende dichiarare fallimento. Ma quello è….. Vassallo per il Consac è stato un esempio irripetibile.
A Punta Capitello (Agnone) manca ancora oramai da 5 gg