Scoppia la bufera per il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Le sue dichiarazioni sulla necessità di attivare l’autovelox dopo l’incidente avvenuto ieri e che ha visto coinvolte due donne sono apparse ai più intempestive e fuori luogo, soprattutto in considerazione del fatto che una delle due persone coinvolte è ricoverata in prognosi riservata in gravi condizioni. Già l’associazione Noi consumatori era intervenuta sul caso, ora altre polemiche piovono sul primo cittadino di Agropoli.
“Tutto mi aspettavo dal Comune di Agropoli, ma addirittura approfittare di un sinistro stradale per giustificare la riapertuta del famigerato autovelox presente sulla statale, appare, anche ad un garantista come lo scrivente, estremamente grave”, dice Ignazio Ardizio, coordinatore di Cambiamo con Toti.
Il sindaco Coppola, attraverso una nota stampa, aveva anche provato ad indicare la causa del sinistro, forse dovuto ad a un’auto privata ma Ardizio sostiene altro: “Ad oggi non ci è dato sapere della eventuale presenza di altra autovettura ma appare importante sottolineare che, contrariamente a quanto affermato dai rappresentanti politici del Comune di Agropoli , l’autovelox, se funzionante non avrebbe potuto consentire la ricostruzione della dinamica del sinistro, a causa del suo intrinseco funzionamento limitato ad un solo scatto fotografico che si verifica solo in caso di rilevamento di una velocità superiore a quella per la quale è stato tarato. In buona sostanza l autovelox non registra un filmato, ma scatta un singolo fotogramma nel momento in cui rileva il passaggio di un autovettura ad una velocità superiore a quella consentita”.
“Non un lampione, non un riposizionamento di barriere a norma, non un sistema di tutor che consentirebbe il controllo delle velocità su tutto il tratto stradale Agropoli Nord, Agropoli Sud.
Nulla, dei milionari introiti (illegali tra altro come si è visto) si è fatto risanamento del bilancio comunale per il 50%, l’altro 50% in incentivi al personale, assunzioni di amici e parenti – dice Consolato Caccamo di Azione Civica – Vergognatevi, almeno potevate risparmiarvi lo sciacallaggio di osannare l’inutile macchinetta delle uova d’oro che l’unica fortuna ha fatto di salvare molti fondoschiena di taluni sedicenti politici locali”. “Tutta la mia vicinanza e l’augurio di una pronta guarigione alle persone coinvolte, vittime e non carnefici di questa babele che governa la nostra città” conclude.
Potrebbe interessarti anche
Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni
Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine
Castellabate, incidente in località Cenito: quattro feriti trasportati in Ospedale
È successo questa sera sulla Via del Mare
Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo
L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto
Estate 2025: allestiti punti spiaggia per disabili nelle località costiere del Golfo di Policastro
Sono sette le spiagge attrezzate per i diversamente abili
Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia
Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi
Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale
Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]
Gusto Italia: tutto pronto per la seconda tappa sul Lungomare di Marina di Camerota
L'appuntamento è dal 18 al 27 luglio
Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta
"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino
Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim
I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo
Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato
Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]
Castellabate, continua il successo della rassegna “ColtoCircuito”: prossimo ospite, Stefano Fresi
L'appuntamento è per sabato 19 luglio alle 21:30
Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna
A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo