Cilento

Valle Cilento: a Sonia Bergamasco il premio “Segreti d’Autore”

Appuntamento questa sera

Redazione Infocilento

10 Agosto 2020

Sarà Sonia Bergamasco la protagonista assoluta della serata di oggi a “Segreti d’Autore”, la rassegna teatrale ideata da Ruggero Cappuccio e affidata alla direzione artistica di Nadia Baldi. All’attrice e regista milanese, nota al grande pubblico televisivo per la sua interpretazione di Livia, fidanzata storica del commissario Montalbano nell’omonima serie, verrà conferito il Premio “Segreti d’Autore 2020”, opera del Maestro Mimmo Paladino. La consegna del prestigioso riconoscimento verrà preceduta alle 21.30 nella splendida cornice di Palazzo Coppola a Valle/Sessa Cilento da un dialogo tra la Bergamasco e Ruggero Cappuccio per riflettere insieme sulle multiformi sfaccettature dell’essere artista.

“Quello che indago da sempre nel mio lavoro – dichiara l’attrice – è il dialogo possibile tra musica, cinema e teatro. Niente di nuovo, eppure la declinazione dei modi sulla scena è infinita”. Un talento poliedrico, dunque – è anche regista, musicista e poetessa – che aggiunge il Premio “Segreti d’Autore” a una già ricca bacheca.

Ricordiamo, tra gli altri, il Nastro d’Argento 2004 come migliore attrice protagonista per “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana e nel 2014 il premio teatrale intitolato al genio interpretativo di Eleonora Duse. A teatro la Bergamasco ha lavorato con Thomas Ostermeier, Theodoros Terzopoulos, Carmelo Bene e Giorgio Strehler, mentre al cinema e in televisione è stata diretta anche da Liliana Cavani, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, Riccardo Milani e Roberta Torre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home