Politica

Simone Valiante, “mio impegno per attuare legge speciale per Velia”

Una legge approvata ma mai attuata

Comunicato Stampa

10 Agosto 2020

«Mi impegnerò affinché vengano stanziati nuovamente i 9 milioni di euro previsti dalla legge regionale 5 del 2005 per la riqualificazione dell’area prossima al Parco archeologico di Velia».
È quanto afferma il candidato al consiglio regionale della Campania nella lista del Pd Simone Valiante, che riapre il dibattito sulla cosiddetta «Legge Daniele» approvata nel 2005 grazie all’interesse ed il sostegno di Nino daniele ed Antonio Valiante e di una folta schiera di intellettuali e di personalità eccellenti.

Tale legge, individuò una zona di riqualificazione paesistico-ambientale attorno l’antica città di Parmenide, prevedendo lo stanziamento di 9 milioni di euro attraverso “risorse finanziarie previste nei bilanci degli anni successivi.
Tale legge, però, non ha mai trovato applicazione. Nel 2012, poi, l’allora governo Caldoro ha abrogato parzialmente la Legge per Velia, rimasta in vigore solo per quell che riguarda l’individuazione dell’area e per le misure di salvaguardia. Una volta approvato il Piano Paesaggistico Regionale, in fase di realizzazione, la legge sarà totalmente abrogata.

Di qui la necessità di mettere in campo azioni concrete per applicare la legge: «Già nel 2017 – spiega Valiante – con una interpellanza urgente alla Camera dei Deputati ho sollevato la questione. Velia, patrimonio Unesco, è la culla del pensiero moderno e rappresenta un’unicità nel sistema culturale campano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Torna alla home