Politica

Simone Valiante, “mio impegno per attuare legge speciale per Velia”

Una legge approvata ma mai attuata

Comunicato Stampa

10 Agosto 2020

«Mi impegnerò affinché vengano stanziati nuovamente i 9 milioni di euro previsti dalla legge regionale 5 del 2005 per la riqualificazione dell’area prossima al Parco archeologico di Velia».
È quanto afferma il candidato al consiglio regionale della Campania nella lista del Pd Simone Valiante, che riapre il dibattito sulla cosiddetta «Legge Daniele» approvata nel 2005 grazie all’interesse ed il sostegno di Nino daniele ed Antonio Valiante e di una folta schiera di intellettuali e di personalità eccellenti.

Tale legge, individuò una zona di riqualificazione paesistico-ambientale attorno l’antica città di Parmenide, prevedendo lo stanziamento di 9 milioni di euro attraverso “risorse finanziarie previste nei bilanci degli anni successivi.
Tale legge, però, non ha mai trovato applicazione. Nel 2012, poi, l’allora governo Caldoro ha abrogato parzialmente la Legge per Velia, rimasta in vigore solo per quell che riguarda l’individuazione dell’area e per le misure di salvaguardia. Una volta approvato il Piano Paesaggistico Regionale, in fase di realizzazione, la legge sarà totalmente abrogata.

Di qui la necessità di mettere in campo azioni concrete per applicare la legge: «Già nel 2017 – spiega Valiante – con una interpellanza urgente alla Camera dei Deputati ho sollevato la questione. Velia, patrimonio Unesco, è la culla del pensiero moderno e rappresenta un’unicità nel sistema culturale campano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home