Attualità

San Rufo: approvato il progetto “Libere menti” per la biblioteca comunale

L'Ente ha partecipato all'avviso pubblico della Regione Campania

Angela Bonora

10 Agosto 2020

Biblioteca

SAN RUFO. Approvato il progetto “Libere menti”, una proposta di animazione bibliotecaria della Biblioteca Comunale “Nicola Marmo” di San Rufo. L’amministrazione comunale, nei mesi scorsi ha partecipato all’avviso pubblico della Regione Campania con cui vengono concessi contributi a sostegno delle biblioteche operanti sul territorio regionale.

Il progetto “Libere menti” intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • realizzare una serie di iniziative che invoglino maggiormente la frequentazione della biblioteca, in cui i momenti di socializzazione diventino i tasselli di una strategia di rafforzamento del processo di valorizzazione del ruolo sociale della cultura;
  • innalzare la conoscenza linguistica dell’italiano, attraverso la strutturazione di un percorso di laboratori didattici destinati ai minori immigrati ospitati nella casa si seconda accoglienza ubicata a San Rufo;
  • creare laboratori didattici per rendere vitale lo spazio della biblioteca, incentivando l’apprendimento della lingua italiana, favorendo l’integrazione sociale tra i minori immigrati e la comunità sanrufese;
  • far conoscere l’esistenza di un piccolo fondo di autori locali sulla storia e sulla cultura sanrufese, facendo sorgere nei ragazzi la curiosità verso le proprio origini e facendo sorgere, allo stesso tempo negli insegnanti la consapevolezza di poter inserire nei percorsi formativi scolastici programma di studio incentrati sulla storia e sulla cultura locali.

In questo modo l’Ente, guidato dal sindaco Michele Marmo, mira alla valorizzazione della biblioteca comunale, rafforzando il concetto di biblioteca come contenitori culturale e non più statico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home