È finito in ospedale con un piede fratturato un giovane che si trovava in spiaggia nei pressi dell’Arco Naturale a Palinuro. Il malcapitato, stando alle prime ricostruzioni, era in una zona interdetta all’accesso e alla balneazione a causa del pericolo caduta massi che da tempo caratterizza il monumento naturale e il costone roccioso adiacente. Proprio da qui si è staccata una pietra che ha colpito il bagnante provocandogli la lesione. Sul posto i sanitari del 118, la capitaneria di porto di Palinuro e la polizia municipale di Centola, guidata dal comandante Giuseppe Corsaro.
In zona sono presenti cartelli di divieto e recinzioni che però in alcuni punti sono danneggiate e c’è chi le supera non rinunciando a raggiungere la suggestiva spiaggia dell’Arco nonostante i potenziali pericoli.
Per l’Arco Naturale è in via di conclusione l’iter per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza
Potrebbe interessarti anche
San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro
Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico
Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico
Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio
Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano
Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso
Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete
Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti
Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione
A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività
Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro
Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio
Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria
Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”
La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa
Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828
Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia
Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre
Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi
“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123
L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti
Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto
L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità