Attualità

Tragedia di Simon Gautier: lui e la madre cittadini onorari di San Giovanni a Piro

Ad un anno di distanza dalla tragica morte di Simon Gautier il Comune conferirà la cittadinanza onoraria post mortem al giovane

Fiorenza Di Palma

7 Agosto 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. 18 agosto 2019. Dopo giornate di ricerche, paure, ansie, finiva la speranza di ritrovare Simon Gautier, il 29enne escursionista francese che si era messo in cammino da Policastro Bussentino verso Napoli. Era il 9 agosto dello scorso anno. Immediate le ricerche, senza esito per diversi giorni. Simon aveva imboccato un sentiero sbagliato e gli era accaduto qualcosa: lo confermava lui stesso in una telefonata al 118. Diceva di essere caduto e di vedere il mare. Dettagli inutili a rintracciarlo.

Morte di Simon Gautier, le ricerche

Le ricerche si estesero in ampie zone tra Campania e Basilicata e solo successivamente nel luogo esatto dove effettivamente Simon Gautier si trovava, ovvero l’area nei pressi del Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro. Fu ritrovato appunto nove giorni dopo dalla task force impiegata nelle ricerche e composta da vigili del fuoco, gruppi alpini, carabinieri, guardia costiera, croce rossa e tanti volontari. Un’attività complessa eseguita via terra e via area con elicotteri e droni.

La tragica morte

Poi il ritrovamento del cadavere: aveva entrambe le gambe spezzate. Il corpo era già in avanzato stato di decomposizione. Anche i vestiti, pantaloni e camicia ormai non si distinguevano più ricoperti da liquidi. Simon Gautierè morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. Lo stabilì l’autopsia.

Il ricordo di Simon Gautier

Una tragedia immane che ha profondamente scosso quanti conoscevano Simon ma anche le comunità del Golfo di Policastro che in questo anno tante iniziative in suo ricordo hanno promosso.

E proprio in occasione del primo anniversario della morte del giovane escursionista francese, domenica 9 agosto, il Comune di San Giovanni a Piro conferirà la cittadinanza onoraria post mortem a Simon Gautier e anche alla madre Delphine Godard.

Alle 18, sul Pianoro di Ciolandrea, a poca distanza dal burrone in cui il giovane francese perse la vita si terrà la cerimonia durante la quale familiari e amici racconteranno chi era Simon.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home