Attualità

Il mare di Ascea si conferma al top: il risultato delle analisi

Analisi eseguite da un laboratorio su disposizione del Comune confermano l'ottima qualità del mare di Ascea

Ernesto Rocco

7 Agosto 2020

Il mare di Ascea? Eccezionale. Lo dicono i rilievi dall’Arpac che assegna il massimo riconoscimento al comune cilentano – così come a gran parte di quelli della costiera – per qualità del mare. Ma nonostante questo risultato non sono mancate polemiche dettate dalla schiuma e dallo strano colorito dell’acqua che in alcune ore del giorno si registra in prossimità della costa. Un fenomeno naturale, dicono gli esperti. Ma il Comune di Ascea è voluto andare oltre: nei giorni scorsi ha provveduto a prelevare dei campioni d’acqua, proprio laddove quest’ultima presentava un colorito “anomalo” e a farli esaminare ad un centro di analisi.

Mare di Ascea: il risultato delle analisi

Risultato? Esattamente lo stesso reso noto dall’Arpac: nessuna forma di inquinamento.

“A seguito di numerose segnalazioni in data 4 agosto si è provveduto ad effettuare analisi supplementari alle acque di balneazione di Ascea – spiegano da palazzo di città – Nonostante ogni anno si riproponga il fenomeno naturale della cosiddetta neve di mare e nonostante l’esito eccellente delle analisi effettuate dall’ARPAC per il mese di luglio, si è comunque deciso di realizzare analisi aggiuntive. Dai risultati si conferma l’assenza di scarichi fecali”.

Schiuma e acqua gialla: i motivi

Insomma mare di Ascea pulito. Allora a cosa sono dovuti questi fenomeni segnalati dai bagnanti? La schiuma, solitamente, è un muco derivante dalla combinazione di zuccheri e microalghe. In passato questi episodi erano tipici del mar Adriatico ma negli ultimi anni si verificano (sempre in estate) anche nel mar Tirreno.

E l’acqua tra il giallo e il verdastro? Anche in questo caso nessun problema d’inquinamento ma colpa del caldo di questi giorni. Sono alghe unicellulare che prolificano dando questa colorazione al mare. La presenza di colore, quindi, indica soltanto quanto l’acqua sia ricca di questi organismi. Un mare di questo tipo non sarà bello da vedere ma sulla salubrità delle acque non ci sono dubbi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home