Attualità

“L’ospedale di Polla sta lentamente spegnendosi”. La denuncia della Uil

"Necessario potenziare e rilanciare l’ospedale di Polla sia dal punto di vista finanziario che in termini di personale"

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2020

“La struttura dell’ospedale di Polla, sta lentamente spegnendosi”. Inizia così la nota inviata ai vertici dell’Asl e del “Luigi Curto” dalla UIL FPL Polla – Vallo di Diano. Ancora una volta vengono sottolineate le criticità che vive la sanità. Se la struttura, si legge nella nota, era fiore all’occhiello negli anni ’90, ora è avviata “verso un declino provocato dalla carenza di organico e dalla conseguente riduzione al minimo delle attività“.

“Tutto questo si traduce in una perdita di un punto di riferimento del territorio, che si è già visto privare dell’Ospedale di Sant’Arsenio alcuni anni or sono, nonché altri importanti servizi (Tribunale, Carcere, ecc. ecc)”, scrivono i sindacati.

E proseguono: “Houston abbiamo un problema o meglio Asl Salerno abbiamo più di un problema è il grido d’allarme che come Organizzazione Sindacale UIL FPL Vallo di Diano, vogliamo lanciare a tutti coloro che hanno a cuore la salute dei cittadini, perché il diritto alla salute non è un’opzione. Abbiamo la netta sensazione che le procedure di assunzione abbiano avuto una brusca frenata. E non parliamo di assunzioni extra, ma di quelle ordinarie riferite al normale turn-over di personale che cessa per pensionamento o trasferimenti. Alla data odierna, numerosi sono i servizi in sofferenza che attendono risposte urgenti.
L’esplosione del modulo di servizio impedì l’allunaggio e gli astronauti, per sopravvivere e tornare sulla Terra, non poterono fare altro che affidarsi alla propria esperienza. L’astronauta Fred Wallace Haise dirà a posteriori: Apollo 13 ha mostrato che cosa si può fare quando le persone usano le loro menti e un po’ d’ingegnosità “. Ed è proprio come gli astronauti della missione Apollo 13 che il personale sanitario del P.O. di Polla, sta affrontando da anni la sempre più costante carenza di organico. Mancano Medici in Neurologia, Ortopedia, Geriatria, Gastroenterologia, Pediatria, Medicina, Fisiopatologia e radiologia per citarne alcuni (si fa prima a citare i reparti con meno problematiche!). Si tratta di reparti che riescono ad andare avanti grazie al senso di responsabilità del personale che si priva spesso di riposi e ferie per non lasciare l’utenza abbandonata al proprio destino. La maggior parte di queste unità operative sono composti da due medici( di cui uno anche con funzioni di Responsabille).”

Per la Uil tale situazione non può andare avanti di qui l’appello “al fine di tutelare il diritto dei cittadini ad essere curati, ma anche quello degli operatori che tanto si sono spesi anche durante la fase più critica dell’emergenza Coronavirus”, a “potenziare e rilanciare l’ospedale di Polla sia dal punto di vista finanziario che in termini di personale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home