Attualità

“L’ospedale di Polla sta lentamente spegnendosi”. La denuncia della Uil

"Necessario potenziare e rilanciare l’ospedale di Polla sia dal punto di vista finanziario che in termini di personale"

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2020

“La struttura dell’ospedale di Polla, sta lentamente spegnendosi”. Inizia così la nota inviata ai vertici dell’Asl e del “Luigi Curto” dalla UIL FPL Polla – Vallo di Diano. Ancora una volta vengono sottolineate le criticità che vive la sanità. Se la struttura, si legge nella nota, era fiore all’occhiello negli anni ’90, ora è avviata “verso un declino provocato dalla carenza di organico e dalla conseguente riduzione al minimo delle attività“.

“Tutto questo si traduce in una perdita di un punto di riferimento del territorio, che si è già visto privare dell’Ospedale di Sant’Arsenio alcuni anni or sono, nonché altri importanti servizi (Tribunale, Carcere, ecc. ecc)”, scrivono i sindacati.

E proseguono: “Houston abbiamo un problema o meglio Asl Salerno abbiamo più di un problema è il grido d’allarme che come Organizzazione Sindacale UIL FPL Vallo di Diano, vogliamo lanciare a tutti coloro che hanno a cuore la salute dei cittadini, perché il diritto alla salute non è un’opzione. Abbiamo la netta sensazione che le procedure di assunzione abbiano avuto una brusca frenata. E non parliamo di assunzioni extra, ma di quelle ordinarie riferite al normale turn-over di personale che cessa per pensionamento o trasferimenti. Alla data odierna, numerosi sono i servizi in sofferenza che attendono risposte urgenti.
L’esplosione del modulo di servizio impedì l’allunaggio e gli astronauti, per sopravvivere e tornare sulla Terra, non poterono fare altro che affidarsi alla propria esperienza. L’astronauta Fred Wallace Haise dirà a posteriori: Apollo 13 ha mostrato che cosa si può fare quando le persone usano le loro menti e un po’ d’ingegnosità “. Ed è proprio come gli astronauti della missione Apollo 13 che il personale sanitario del P.O. di Polla, sta affrontando da anni la sempre più costante carenza di organico. Mancano Medici in Neurologia, Ortopedia, Geriatria, Gastroenterologia, Pediatria, Medicina, Fisiopatologia e radiologia per citarne alcuni (si fa prima a citare i reparti con meno problematiche!). Si tratta di reparti che riescono ad andare avanti grazie al senso di responsabilità del personale che si priva spesso di riposi e ferie per non lasciare l’utenza abbandonata al proprio destino. La maggior parte di queste unità operative sono composti da due medici( di cui uno anche con funzioni di Responsabille).”

Per la Uil tale situazione non può andare avanti di qui l’appello “al fine di tutelare il diritto dei cittadini ad essere curati, ma anche quello degli operatori che tanto si sono spesi anche durante la fase più critica dell’emergenza Coronavirus”, a “potenziare e rilanciare l’ospedale di Polla sia dal punto di vista finanziario che in termini di personale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home