Cilento

Velia Teatro, torna in scena il racconto del mito

Appuntamento dal 5 al 12 agosto

Ansa

3 Agosto 2020

Dal 5 al 12 agosto torna VeliaTeatro, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che, anche quest’anno, sarà ospitata nell’Arena Zenone della Fondazione Alario ad Ascea Marina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. VeliaTeatro, rassegna nata nel 1998, propone per la XXIII edizione sei appuntamenti che si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dal DPCM 17 maggio 2020: si parte il 5 agosto con La peste di Atene da “La guerra del Peloponneso” di Tucidide con Gianluigi Tosto; 6 agosto, Iliade da Omero con Gianluigi Tosto; 8 agosto, Eneide da Virgilio con Gianluigi Tosto; 9 agosto, Concerto dal VI libro dell’Eneide con Matteo Belli; 10 agosto, Cassandra non è sola.

Partitura per voci profetiche, gesti e sguardi antichi di e con Paola Tortora; 12 agosto, Le guerre persiane, lettura scenica con Christian Poggioni. A settembre al Parco Archeologico di Paestum con Apology of Socrates by Plato. Tra le novità di quest’anno due omaggi a Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti del Novecento. Nel primo, l’8 agosto, in apertura di serata, Alessandro Fo, dialogherà con Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, rispettivamente autore e curatrice della postfazione del volume di Caproni, Il mio Enea, pubblicato da Garzanti in occasione del trentennale della morte del poeta; nel secondo, con Facilis descensus averno. Fra Virgilio e Caproni Alessandro Fo introdurrà la serata dedicata al sesto libro dell’Eneide in programma il 9 agosto.

“Il Parco Archeologico di Paestum e Velia – dichiara il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Gabriel Zuchtriegel – apprezza l’attività culturale che Velia Teatro sta svolgendo su questo territorio da più di vent’anni. Stiamo lavorando sull’ipotesi di riportare all’interno del sito archeologico almeno una parte del programma; il nostro sogno è quello di trovare un modo per attrezzare il teatro antico di Velia per rappresentazioni teatrali, coniugando in tal modo archeologia e teatro in un luogo unico e altamente significativo per la storia del pensiero e per la cultura magno-greca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home