Attualità

Roccadaspide: lavoro di pubblica utilità per i percettori di Reddito Di Cittadinanza

Parte il progetto “Roccadaspide Green”

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

Manutenzione verde

Sono stati avviati al lavoro i primi due percettori del reddito di cittadinanza impiegati nel progetto di pubblica utilità approvato dal Comune di Roccadaspide denominato Roccadaspide Green”.

Un progetto quello realizzato dall’ente comunale in attuazione del Decreto Legge 102/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Sono in totale otto i precettori di reddito di cittadinanza che saranno complessivamente impiegati in lavori di pubblica utilità, e precisamente a supporto delle attività di pulizia delle aree pubbliche. Quattro di essi sono stati individuati dal Servizio Sociale Professionale e quattro dal Centro per l’Impiego di Roccadaspide. Si occuperanno di compiere attività di pulizia delle strade, di raccolta differenziata e di mantenimento del decoro urbano, attraverso la manutenzione e la pulizia di marciapiedi, giardini e aree verdi, in affiancamento ai dipendenti comunali impiegati in tale servizio.

Con tale progetto l’ente comunale intende stimolare la partecipazione attiva alla vita della comunità, rendendo partecipi i cittadini agli interventi di interesse generale, che consentono la valorizzazione del territorio urbano e, contemporaneamente, la sensibilizzazione dei cittadini al rispetto per l’ambiente e per i beni comuni.

I partecipanti al progetto saranno impegnati per dodici mesi a rotazione secondo le modalità previste dal progetto stesso.

“Un progetto che risulta necessario e molto utile – afferma il Sindaco Gabriele Iuliano – perché consente, da un lato, ai precettori di reddito di cittadinanza di svolgere attività a vantaggio della cosa pubblica e, dall’altro, di impiegare al meglio e secondo una logica di maggiore equità e giustizia le risorse destinate a finanziare il sostegno al reddito previsto dal Governo con la misura del RDC. Un modo per dare valore anche al reddito percepito, che non diventa più una mera forma di assistenzialismo ma che si inserisce in una logica di valorizzazione dell’idea di lavoro, intesa come espressione massima della dignità dell’individuo. Mi auguro che per il futuro simili forme di sostegno possano essere sempre più attenzionate e concepite dai governi per consentire di attivare una reale azione di avviamento al lavoro di tante persone svantaggiate, in massima parte disoccupate o fuoriuscite dal circuito produttivo, e che necessitano di trovare, appunto, una loro immediata collocazione e/o ricollocazione attiva proprio nel mondo produttivo e del lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home