Cilento

A San Giovanni a Piro tutto pronto per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”

Ecco il programma

Comunicato Stampa

3 Agosto 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Tutto pronto a San Giovanni a Piro per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”, la popolare rassegna estiva dedicata alla cultura. La kermesse è stata presentata alla stampa dal sindaco Ferdinando Palazzo, dal vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato. Ricco di eventi il cartellone estivo 2020. Incontri con Sebastiano Somma, Francesco Benigno, Giancarlo Guercio, Ulderico Pesce, Domenico Del Duca, Bruno Cariello, Lorenzo Peluso ma anche con don Tonino Palmese, Wanda Marasco, Giorgio Zanchini e con Corrado Augias che il 26 settembre ritirerà il premio Rugarli. E poi il Gran Galà della Lirica con l’orchestra internazionale della Campania diretta dal direttore Leonardo Quadrini, le poesie di Mario Castelnuovo e le mostre d’arte di Emanuele Lione e di Riccardo Dalisi.

In totale quattordici appuntamenti itineranti nei luoghi più suggestivi del Comune di San Giovanni a Piro, dal cenobio basiliano al Pianoro di Ciolandrea, dalla Riviera della Tragara al centro storico del piccolo borgo di Bosco.

“Si tratta di un viaggio culturale – racconta il sindaco Ferdinando Palazzo – partito nel 2015 grazie ad una intuizione dell’avvocato Franco Maldonato. Abbiamo investito in questi anni sulla cultura come se fosse un’opera pubblica – ha continuato il primo cittadino – perché senza di essa i popoli regrediscono, le comunità non crescono, i giovani restano indietro. E noi invece vogliamo correre avanti, vogliamo scoprire e fare nostro il futuro”. “Storie in piazza – ha aggiunto il vicesindaco Pasquale Sorrentino – rappresenta una scelta di turismo indirizzata alla bellezza dei contenuti.  La cultura che diventa una destinazione turistica”.

Sulla stessa linea l’avvocato Franco Maldonato, direttore del polo museale: “La vacanza deve poter nutrirsi dell’otium romanistico, di quel distacco dal negotium quotidiano, materiato di scoperte, apprendimento e riflessione, per ritrovare il senso pieno della vita, che coincide con il sollevarsi dalla dimensione finita dell’esistenza per affacciarsi sulla soglia dell’infinito. In questo senso – continua Maldonato – Storie in piazza si propone di offrire, accanto al sole, al mare e alla bellezza naturalistica, la possibilità di attingere la bellezza dei beni immateriali come la pittura, la musica e la letteratura (raccontata, ascoltata e rappresentata) con gli artisti che di volta in volta saranno protagonisti dei nostri eventi”. Primo appuntamento il 6 agosto, nel Cenobio Basiliano, alle ore 21.30, con la scrittrice, attrice e regista Wanda Marasco. Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home