InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> A San Giovanni a Piro tutto pronto per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Nicola Monaco
Moriva oggi Nicola Monaco, era partigiano di Sacco
Curiosità
Ponte Stretto Messina
Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?
Attualità Global
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 31 marzo, amici dello Scorpione oggi potreste avere delle rivelazioni da persone accanto a voi. Cala l’Ariete
Oroscopo
Montano Antilia
Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio
Attualità Cilento
Mario Conte sindaco di Eboli
Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito
Attualità Piana del Sele
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

A San Giovanni a Piro tutto pronto per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”

Di Comunicato Stampa 3 anni fa
3 min. di lettura
Condividi
Ad image

SAN GIOVANNI A PIRO. Tutto pronto a San Giovanni a Piro per l’ottava edizione di “Storie…in piazza”, la popolare rassegna estiva dedicata alla cultura. La kermesse è stata presentata alla stampa dal sindaco Ferdinando Palazzo, dal vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato. Ricco di eventi il cartellone estivo 2020. Incontri con Sebastiano Somma, Francesco Benigno, Giancarlo Guercio, Ulderico Pesce, Domenico Del Duca, Bruno Cariello, Lorenzo Peluso ma anche con don Tonino Palmese, Wanda Marasco, Giorgio Zanchini e con Corrado Augias che il 26 settembre ritirerà il premio Rugarli. E poi il Gran Galà della Lirica con l’orchestra internazionale della Campania diretta dal direttore Leonardo Quadrini, le poesie di Mario Castelnuovo e le mostre d’arte di Emanuele Lione e di Riccardo Dalisi.

In totale quattordici appuntamenti itineranti nei luoghi più suggestivi del Comune di San Giovanni a Piro, dal cenobio basiliano al Pianoro di Ciolandrea, dalla Riviera della Tragara al centro storico del piccolo borgo di Bosco.

“Si tratta di un viaggio culturale – racconta il sindaco Ferdinando Palazzo – partito nel 2015 grazie ad una intuizione dell’avvocato Franco Maldonato. Abbiamo investito in questi anni sulla cultura come se fosse un’opera pubblica – ha continuato il primo cittadino – perché senza di essa i popoli regrediscono, le comunità non crescono, i giovani restano indietro. E noi invece vogliamo correre avanti, vogliamo scoprire e fare nostro il futuro”. “Storie in piazza – ha aggiunto il vicesindaco Pasquale Sorrentino – rappresenta una scelta di turismo indirizzata alla bellezza dei contenuti.  La cultura che diventa una destinazione turistica”.

Sulla stessa linea l’avvocato Franco Maldonato, direttore del polo museale: “La vacanza deve poter nutrirsi dell’otium romanistico, di quel distacco dal negotium quotidiano, materiato di scoperte, apprendimento e riflessione, per ritrovare il senso pieno della vita, che coincide con il sollevarsi dalla dimensione finita dell’esistenza per affacciarsi sulla soglia dell’infinito. In questo senso – continua Maldonato – Storie in piazza si propone di offrire, accanto al sole, al mare e alla bellezza naturalistica, la possibilità di attingere la bellezza dei beni immateriali come la pittura, la musica e la letteratura (raccontata, ascoltata e rappresentata) con gli artisti che di volta in volta saranno protagonisti dei nostri eventi”. Primo appuntamento il 6 agosto, nel Cenobio Basiliano, alle ore 21.30, con la scrittrice, attrice e regista Wanda Marasco. Gli eventi sono tutti ad ingresso gratuito.

TAG: Cilento, Cilento Notizie, san giovanni a piro, san giovanni a piro notizie, storie in piazza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Capaccio: rucola della piana del Sele diventa IGP
Articolo Successivo Assembramenti nel centro di Vallo: “si obblighi l’uso della mascherina nei weekend”
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Montano Antilia
Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Silvana Romano Silvana Romano 9 ore fa
Panorama di Pisciotta
Attualità

A Pisciotta il primo Forum Culturale: lo sviluppo del territorio viene dal passato e si fonda sulla cura del patrimonio artistico e culturale

Silvana Romano Silvana Romano 12 ore fa
Anton
Cilento

Anton in viaggio per l’Italia con le sue asinelle, da Monaco di Baviera al Cilento

Chiara Esposito Chiara Esposito 12 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla