Attualità

Screening di massa a Pollica: eseguiti 215 tamponi

Screening di massa a Pollica. In 215 si sono sottoposti volontariamente agli esami. I risultati si conosceranno nelle prossime ore

Luisa Monaco

31 Luglio 2020

Sono stati eseguiti ieri nella piazzola dell’ex Saut di Acciaroli, gli screening per i cittadini del Comune di Pollica. 215 persone, volontariamente, si sono sottoposte a tampone. Si tratta di soggetti rientranti nelle categorie più a rischio, come operatori turistici, commercianti, personale sanitario. Era stato il Comune a proporre l’organizzazione di uno screening da eseguire in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, subendo però anche delle critiche.

Per Confocommercio, infatti, la decisione era “intempestiva e inopportuna” poiché “andava gestita in tempi e modalità diverse, a partire dalla fine del lockdown od, almeno, dai primi di giugno, attraverso una serie di misure di progressiva analisi della situazione” (leggi qui).

Una visione opposta a quella del sindaco Stefano Pisani. “Per quanto mi riguarda la scelta non è nemmeno in discussione: la tutela della nostra economia, passa attraverso la tutela della nostra salute. Nello specifico non appena mi è stata offerta la possibilità di capire se ci fossero criticità sul territorio in tema di diffusione del virus, attraverso lo screening, che ricordo e a me stesso e poi a tutti gli altri, non è una colpa, ma una malattia e come tale va curata e non nascosta, ho deciso di accettare”, ha spiegato il primo cittadino.

“Con molta probabilità lo screening ci consegnerà un quadro rassicurante rispetto alla diffusione del COVID 19 sul nostro territorio, ma qualora dovesse emergere qualche soggetto positivo al virus proprio grazie allo screening che stiamo per effettuare non è forse meglio provvedere ad isolare e bloccare subito l’eventuale possibile ulteriore contagio? O è forse più utile, per mera convenienza, continuare a tenere la testa sotto la sabbia come lo struzzo e mettere a rischio la salute di tutti?”, ha proseguito il primo cittadino. Domani potrebbero già conoscersi i risultati degli esami.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home