Attualità

Cilento, schiuma in mare e polemiche: “E’ un fenomeno naturale”

Le proteste dei bagnanti e le rassicurazioni delle autorità

Luisa Monaco

31 Luglio 2020

Schiuma galleggiante in mare o tratti d’acqua di uno strano colorito tra il giallo e il verde. E’ quanto si verifica in alcuni tratti di costa cilentana. Sono diverse le segnalazioni dei bagnanti che denunciano il fenomeno a Capaccio Paestum, ad Agropoli, Casal Velino, Pisciotta e Marina di Camerota. Qualcuno protesta, pensa sia inquinamento, ma le autorità smentiscono così come i dati Arpac che confermano l’Eccellenza della costa cilentana.

E allora da cosa è determinato tutto ciò? Non si tratta di inquinamento bensì di fenomeni naturali, assicurano le autorità. La schiuma, infatti, è un muco derivante dalla combinazione di zuccheri e microalghe. In passato questi episodi erano tipici del mar Adriatico ma negli ultimi anni si verificano (sempre in estate) anche nel mar Tirreno.

E l’acqua tra il giallo e il verdastro? Anche in questo caso nessun problema d’inquinamento ma colpa del caldo record di questi giorni. Sono alghe unicellulare che prolificano dando questa colorazione al mare. La presenza di colore, quindi, indica soltanto quanto l’acqua sia ricca di questi organismi. Un mare di questo tipo non sarà bello da vedere ma sulla salubrità delle acque non ci sono dubbi, nonostante alcune criticità che interessano il territorio determinate talvolta dai depuratori, talvolta dalle imbarcazioni o dai canali ma si tratta di fenomeni isolati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home