Attualità

Orria: multe fino a tremila euro contro gli incivili

Per i trasgressori pesanti sanzioni, pugno duro del comune

Antonio Pagano

30 Luglio 2020

Orria. Il sindaco del Comune di Orria, Mauro Inverso, ha firmato un’ordinanza relativa al divieto di abbandono dei rifiuti. Il provvedimento ordina, il divieto sull’intero territorio comunale a chiunque di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere a prescindere dalla loro natura e dalla loro composizione sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi e con modalità differenti da quelli stabiliti dal calendario della raccolta differenziata e dal piano per la gestione dei rifiuti urbani del Comune di Orria. Per i trasgressori previste sanzioni da € 300,00 a € 3.000,00.

Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in particolare ingombranti depositati lungo i cigli delle strade ed in prossimità di canali crea delle vere e proprie micro discariche che determinano lo scadimento della qualità urbana e problemi igienico sanitari per la salute pubblica nonché un notevole incremento di conferimento di rifiuti nel Comune di Orria, un aggravio di costi per l’Ente e la cittadinanza e che pertanto questi numerosi episodi di scarsa educazione civica rendono necessario procedere ad un inasprimento delle sanzioni previste per il deposito e/o abbandono di rifiuti.

“Quotidianamente si cerca, con enormi sacrifici da parte dei cittadini perbene, di dare servizi sempre migliori e la possibilità di mantenere pulito il paese, ma tutto questo viene annientato da alcuni cittadini incivili e disonesti in maniera ignobile. – scrive il primo cittadino Mauro Inverso – È pur vero che, come scrive qualcuno sui social, l’Amministrazione dovrà rimuovere quanto abbandonato, è suo dovere sicuramente farlo, ma è giusto sapere che la rimozione degli abbandoni costa ai cittadini migliaia di euro.Questa inciviltà ha un prezzo che grava sulla collettività e che toglie spazio a risorse che potrebbero essere impiegate in modo sicuramente più utile.Abbandonare rifiuti sul territorio comunale non è solo un reato ambientale ma è un senso di irresponsabilità e disonestà, oltre al fatto che ciò comporta sacrifici per tutti. In collaborazione con i Carabinieri Forestali del PNCVD, deputate al controllo del territorio, nello specifico dell’Ambiente, abbiamo attivato un controllo di video sorveglianza piuttosto intenso.Non mi sento di aggiungere altro se non le fotografie che giustificano questa mia rabbia e dispiacere.Posso solo affermare con decisione:TOLLERANZA ZERO E MULTE PESANTI PER CHI VIENE INDIVIDUATO AD ABBANDONARE RIFIUTI!.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home