Attualità

Orria: multe fino a tremila euro contro gli incivili

Per i trasgressori pesanti sanzioni, pugno duro del comune

Antonio Pagano

30 Luglio 2020

Orria. Il sindaco del Comune di Orria, Mauro Inverso, ha firmato un’ordinanza relativa al divieto di abbandono dei rifiuti. Il provvedimento ordina, il divieto sull’intero territorio comunale a chiunque di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere a prescindere dalla loro natura e dalla loro composizione sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi e con modalità differenti da quelli stabiliti dal calendario della raccolta differenziata e dal piano per la gestione dei rifiuti urbani del Comune di Orria. Per i trasgressori previste sanzioni da € 300,00 a € 3.000,00.

Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in particolare ingombranti depositati lungo i cigli delle strade ed in prossimità di canali crea delle vere e proprie micro discariche che determinano lo scadimento della qualità urbana e problemi igienico sanitari per la salute pubblica nonché un notevole incremento di conferimento di rifiuti nel Comune di Orria, un aggravio di costi per l’Ente e la cittadinanza e che pertanto questi numerosi episodi di scarsa educazione civica rendono necessario procedere ad un inasprimento delle sanzioni previste per il deposito e/o abbandono di rifiuti.

“Quotidianamente si cerca, con enormi sacrifici da parte dei cittadini perbene, di dare servizi sempre migliori e la possibilità di mantenere pulito il paese, ma tutto questo viene annientato da alcuni cittadini incivili e disonesti in maniera ignobile. – scrive il primo cittadino Mauro Inverso – È pur vero che, come scrive qualcuno sui social, l’Amministrazione dovrà rimuovere quanto abbandonato, è suo dovere sicuramente farlo, ma è giusto sapere che la rimozione degli abbandoni costa ai cittadini migliaia di euro.Questa inciviltà ha un prezzo che grava sulla collettività e che toglie spazio a risorse che potrebbero essere impiegate in modo sicuramente più utile.Abbandonare rifiuti sul territorio comunale non è solo un reato ambientale ma è un senso di irresponsabilità e disonestà, oltre al fatto che ciò comporta sacrifici per tutti. In collaborazione con i Carabinieri Forestali del PNCVD, deputate al controllo del territorio, nello specifico dell’Ambiente, abbiamo attivato un controllo di video sorveglianza piuttosto intenso.Non mi sento di aggiungere altro se non le fotografie che giustificano questa mia rabbia e dispiacere.Posso solo affermare con decisione:TOLLERANZA ZERO E MULTE PESANTI PER CHI VIENE INDIVIDUATO AD ABBANDONARE RIFIUTI!.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home