Attualità

Da Corfù a Palinuro: ecco il mega yacht Boadicea

Il mega yatch Boadicea in rada a Palinuro nel suo viaggio dalla Grecia alla Liguria. L'imbarcazione è arrivata all'alba

Letizia Baeumlin

29 Luglio 2020

Un palazzo del mare è arrivato a Palinuro: Boadicea è arrivata all’alba alla Ficocella. Costruito nel 1999 nei Cantieri Amels su progetto di Terence Disdale, Boadicea è stato rinnovato nel 2010 e nel 2016, ha una lunghezza di 76 metri ed è largo 14,00 metri, immersione 4,20 metri con un dislocamento di 2130 tonnellate, 16 nodi sono la sua velocità di crociera. Grande lusso e confort a bordo per 14 ospiti in 7 cabine grandijben arredate e offre Jacuzzi sul ponte, grande beach club, attrezzature da palestra, salone di bellezza, piscina, 14 posti cinema teatro, sala medica, ha la piattaforma di atterraggio per elicotteri ed accessibile a portatori di handicap con sedie a rotelle. Naviga sotto bandiera delle Isole Caiman.

Boadicea, il nome deriva dalla radice celtica boudā che significa “vittoria”, fu la regina guerriera degli Iceni e protagonista della più grande rivolta contro i Romani, riuscì infatti a chiamare a raccolta il suo popolo, i Trinovanti, i Cornovii, i Durotrigi e altre tribù, tutte animate dall’odio verso i conquistatori e per respingere il nemico nell’Europa continentale e liberare l’Inghilterra. Eroina pertanto della Gran Bretagna, Boadicea e le sue figlie sono rappresentate con una statua realizzata da Thomas Thornycroft visibile a Londra sul Victoria Embankment, all’estremità occidentale del Ponte di Westminster.

È l’ex Reborn di Bernard Tapie, il celebre ex presidente della squadra del Marsiglia, che ha cambiato nome quando fu acquistato da Gabriele Volpi, il famoso imprenditore ligure.

Boadicea proviene da Corfù e viaggia verso la Liguria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home