Global

M5S: incentivi per chi lavora in ospedali delle aree interne del salernitano

Incontro a Roma tra il Viceministro Sileri e i portavoce Campani Castiello, Gaudiano e Cammarano.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2020

«Questa mattina abbiamo proposto il nostro Disegno di Legge per incentivare i medici sia dal punto di vista economico che di progressione di carriera, affinché accettino di venire a lavorare presso gli ospedali di “frontiera” delle aree interne del Salernitano. Come portavoce dei cittadini campani siamo sempre molto critici sulle politiche sanitarie messe in campo da questo governo regionale, che hanno visto concentrate in un solo uomo le funzioni di governatore, assessore, commissario ad acta. Abbiamo tutti piena conoscenza di quale sia l’intera filiera delle responsabilità per gli esiti che sono sotto gli occhi di tutti. E nulla è cambiato con la cosiddetta uscita dal commissariamento. Eravamo e siamo in piano di rientro, sotto stretta vigilanza dei Ministeri. Abbiamo un programma di obiettivi  triennale  e non lo stiamo realizzando».

Lo denunciano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello e Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano al margine della visita a Roma con il Viceministro Pierpaolo Sileri.

«Nelle strutture sanitarie Salernitane abbiamo criticità croniche e strutturate, capaci di riverberarsi significativamente su indici epidemiologici e demografici. Maggiore mortalità a 5 anni dalla diagnosi di cancro, maggiore mortalità materna, maggiore mortalità per ictus, speranza di vita inferiore di 4 anni rispetto alle regioni settentrionali. Lo screening del tumore del colon retto è inattuato, nonostante la significativa incidenza correlata alla presenza di siti inquinanti. In questa provincia il soccorso in emergenza è stato affidato per anni a varie onlus locali, con procedure occasionali ed estemporanee, per periodi anche molto brevi. Infermieri e autisti sono volontari e non c’è alcuna condivisione di formazione, procedure, e mezzi.  È in questa condizione critica che ci ha sorpresi la pandemia da covid, costringendo a mettere in atto procedure di emergenza. La tutela della salute pubblica dei cittadini necessità di una pianificazione attenta a lungo termine, a partire dall’incentivazione di nuove e competente risorse umane: un piano straordinario di reclutamento fondato sui concetti di merito e valore pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home