Attualità

Gioi: ecco l’infopoint. Nasce un ponte per i turisti che vogliono vivere il cuore green del Parco

Questo punto è collegato con le altre strutture presenti sulla costa cilentana e gestite da Cilentomania.

Antonio Pagano

28 Luglio 2020

Nella serata di domenica 26 luglio, in Piazza A.Maio, è stato inaugurato a Gioi Cilento l’infopoint turistico. L’iniziativa è legata ad un progetto di promozione turistica che punta alla creazione di un distretto turistico, secondo i principi delle città slow. L’infopoint è frutto della volontà dell’amministrazione Comunale di Gioi che ha definito una convenzione con con l’associazione Cilentomania e con l’associazione Cristian Maio di Gioi. Questo punto è collegato con le altre strutture presenti sulla costa cilentana e gestite da Cilentomania.

Infopoint a Gioi: si apre una rete turistica

“La rete di informazione turistica si apre così all’interno collinare creando un importante ponte per i turisti che vogliono vivere il cuore green del Parco – sottolinea il sindaco Maria Teresa Scarpa – Come detto, l’infopoint di Gioi rappresenta un primo tassello di un progetto intercomunale che punta alla costruzione di un “distretto turistico” che ha in Omignano e la sua stazione Ferroviaria la “porta d’ingresso e si spinge nell’entroterra fino a Piaggine. Il progetto coinvolge in questa fase, oltre a Gioi (che ne è il promotore) e i comuni appena indicati anche Ascea, Pollica, Salento, Orria, Perito, Moio della Civitella, Campora, Stio e Cicerale.
Lo staff dell’infopoint è composto di 4 ragazzi di Gioi che hanno completato quest’anno il servizio civile. Loro offriranno, insieme alle informazioni sulle attrazioni dell’area parco, anche proposte per una “vacanza su misura”. Infatti sarà possibile iscriversi ad una newsletter e ricevere le informazioni sugli eventi e le opportunità di visite guidate ai centri partner.”

Presenti all’inaugurazione anche alcuni primi cittadini del territorio tra cui il sindaco di Ascea, Pietro D’angiolillo, il sindaco di Perito, Carlo Cirillo, quello di Campora, Antonio Morrone, e rappresentati dei comuni di Omignano ed Orria.

Gli orari

Orari di apertura 9:30 /13:00 e 16:00/18.00 domenica solo mattina.
Per info 0974/991026.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home