Attualità

Consulta nazionale per il servizio civile: c’è anche una coop di Teggiano

La cooperativa sociale Il Sentiero entra a far parte della Consulta

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Vincenzo Spadafora

Con decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Vincenzo Spadafora, la Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano entra a far parte della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale.

Un riconoscimento importante che vede la cooperativa Il Sentiero, quale ente iscritto all’albo nazionale del servizio Civile – sezione Regione Campania-  tra i 23 componenti dell’importante organo consultivo. Una scelta determinata da alcuni criteri di base come l’esperienza pregressa e la realizzazione di progetti nell’ultimo triennio. Ciò “per garantire- si legge nel decreto del 21 luglio scorso-  all’interno della Consulta, la partecipazione e l’incidenza nelle  scelte comuni anche degli enti che hanno più piccole dimensioni e favorire un reale confronto tra tutti gli enti che operano in contesti diversi, nell’ottica di un miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia complessiva del sistema”.

«È una notizia che ci è giunta inaspettata – dice la Dott.ssa Laura Monaco Responsabile del Servizio Civile e componente della Consulta- che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità . È un risultato che ripaga il nostro impegno ventennale che ha visto un’attenzione sempre più crescente verso questo settore attraverso l’attuazione dei numerosi progetti concepiti e portati avanti in sinergia con gli enti locali del territorio. Svolgeremo questo importante compito con impegno ed entusiasmo».

La Cooperativa Il Sentiero, dunque, rappresentativa dell’area Sud, siederà al tavolo della Consulta insieme ad Anci Lombardia, ASC Arci Servizio Civile Aps, Associazione Mosaico, ANPAS, Caritas Italiana, Centro Servizi Volontariato Abruzzo, Confederazione cooperative italiane, UNPLI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCI, Rappresentanti nazionali degli operatori volontari, CSVnet, Forum Nazionale Servizio Civile, CNESC, CSEV.

I componenti della Consulta restano in carica per un periodo di 3 anni. La prima convocazione della Consulta è prevista per il 29 Luglio 2020 per eleggere il nuovo Presidente.

Attualmente la Cooperativa Il Sentiero, presieduta dal Dott. Fiore Marotta, è ente capofila di 22 progetti di Servizio Civile che vedono la partecipazione di oltre 400 volontari. I progetti sono stati avviati a gennaio 2020 sui territori del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home