Attualità

Consulta nazionale per il servizio civile: c’è anche una coop di Teggiano

La cooperativa sociale Il Sentiero entra a far parte della Consulta

Redazione Infocilento

28 Luglio 2020

Vincenzo Spadafora

Con decreto del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Vincenzo Spadafora, la Cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano entra a far parte della Consulta Nazionale per il Servizio Civile Universale.

Un riconoscimento importante che vede la cooperativa Il Sentiero, quale ente iscritto all’albo nazionale del servizio Civile – sezione Regione Campania-  tra i 23 componenti dell’importante organo consultivo. Una scelta determinata da alcuni criteri di base come l’esperienza pregressa e la realizzazione di progetti nell’ultimo triennio. Ciò “per garantire- si legge nel decreto del 21 luglio scorso-  all’interno della Consulta, la partecipazione e l’incidenza nelle  scelte comuni anche degli enti che hanno più piccole dimensioni e favorire un reale confronto tra tutti gli enti che operano in contesti diversi, nell’ottica di un miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia complessiva del sistema”.

«È una notizia che ci è giunta inaspettata – dice la Dott.ssa Laura Monaco Responsabile del Servizio Civile e componente della Consulta- che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità . È un risultato che ripaga il nostro impegno ventennale che ha visto un’attenzione sempre più crescente verso questo settore attraverso l’attuazione dei numerosi progetti concepiti e portati avanti in sinergia con gli enti locali del territorio. Svolgeremo questo importante compito con impegno ed entusiasmo».

La Cooperativa Il Sentiero, dunque, rappresentativa dell’area Sud, siederà al tavolo della Consulta insieme ad Anci Lombardia, ASC Arci Servizio Civile Aps, Associazione Mosaico, ANPAS, Caritas Italiana, Centro Servizi Volontariato Abruzzo, Confederazione cooperative italiane, UNPLI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, ANCI, Rappresentanti nazionali degli operatori volontari, CSVnet, Forum Nazionale Servizio Civile, CNESC, CSEV.

I componenti della Consulta restano in carica per un periodo di 3 anni. La prima convocazione della Consulta è prevista per il 29 Luglio 2020 per eleggere il nuovo Presidente.

Attualmente la Cooperativa Il Sentiero, presieduta dal Dott. Fiore Marotta, è ente capofila di 22 progetti di Servizio Civile che vedono la partecipazione di oltre 400 volontari. I progetti sono stati avviati a gennaio 2020 sui territori del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home