Attualità

Consorzio sinistra Sele, elezioni legittime

Rigettato ricorso dell'ex presidente

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

Consorzio di Bonifica Paestum

Legittime le elezioni per il rinnovo degli organi amministrativi del Consorzio Bonifica di Paestum, tenutesi il 30 giugno del 2019. Il Tar di Salerno, infatti, ha respinto il ricorso presentato dall’ex presidente dell’ente, Vincenzo Fraiese, richiedente l’invalidamento dell’esito elettorale. Nello specifico, i giudici della Prima Sezione (presidente Leonardo Pasanisi; a latere Pierangelo Sorrentino e Raffaele Esposito), con apposita ordinanza, hanno rigettato l’istanza di annullamento, previa sospensione dell’efficacia, delle delibere del Consiglio dei Delegati che convalidano l’elezione dei consiglieri, del presidente e della deputazione amministrativa del Consorzio, nonché del verbale con il quale i presidenti di seggio, costituiti in assemblea, hanno proclamato i consiglieri eletti ed accertato il consigliere anziano.

A seguito della Camera di Consiglio del 22 luglio scorso, la decisione è stata così motivata: “Non sussistono i presupposti per la concessione dell’invocata misura cautelare dovendo ritenersi preminente, nel bilanciamento dei contrapposti interessi, l’esigenza di evitare pregiudizi alla continuità dell’azione gestionale e all’attività istituzionale del Consorzio”. Fraiese aveva presentato riscorso contro la Regione Campania e l’attuale presidente Roberto Ciuccio, non costituitisi in giudizio, nonché contro l’ente pestano e il consigliere eletto Antonio Orlotti, tutelatisi con difesa legale di parte. Dall’ordinanza, infine, si evince una contestazione di Fraiese “segnatamente a tutte le operazioni elettorali svolte nel seggio n. 1”, depositata il giorno prima della data fissata per la Camera di Consiglio, richiedente ulteriore “termine per proporre querela di falso avverso le operazioni elettorali e del verbale del 30 giugno 2019” in quel seggio: solo al riguardo, il Tar ha ritenuto di concedere al ricorrente “60 giorni per la proposizione della querela di falso presso il Tribunale ordinario competente e per il successivo deposito, entro ulteriori 30 giorni, della prova dell’avvenuta proposizione”.

Sull’evoluzione della vicenda, il presidente Roberto Ciuccio commenta: “Esprimo soddisfazione in merito alle decisioni assunte dal Tar, pur non avendo mai nutrito alcun dubbio sulla regolarità delle procedure adottate dall’ente, avvenute nella massima correttezza e trasparenza; sulla querela di falso presso il Tribunale civile relativamente alle operazioni elettorali avvenute nel seggio 1, pur avendo assoluta fiducia e stima nei confronti del presidente di seggio avv. Mario Manzo, professionista d’incontestabile levatura e competenza, mi rimetterò alle decisioni dell’autorità competente, davanti alla quale, ovviamente, tutti dovranno assumersi le proprie responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home