Cilento

Agropoli, Raffale Pesce: “E’ tempo di mobilitazione”

"Noi ci saremo, non staremo a guardare, non saremo spettatori di un declino sociale, economico, culturale che pare inesorabile, ma saremo attori di una, almeno tentata, ripresa"

Gennaro Maiorano

27 Luglio 2020

Raffaele Pesce

AGROPOLI. Dopo un decennio di grande stabilità amministrativa che la città non viveva dagli anni 70/80 con l’amministrazione Maurano, torna a respirarsi un clima di grande incertezza e di dissenso verso la classe dirigente locale.
E palpabile tra comuni cittadini e gli stessi rappresentanti delle istituzioni, compresi quelli di maggioranza.
L’amministrazione Coppola vive un momento non felicissimo, nonostante le rassicurazioni che giungono da palazzo di città.

In questo clima di grande incertezza iniziano a formarsi le alternative. Nel centro-destra i vari partiti litigano tra di loro mostrando notevole frazionamento. In settimana una cena chiarificatrice potrebbe unire il gruppo in prospettiva futura.

Tra i movimenti civici, è spuntato il primo possibile competitor in viste delle amministrative 2022. L’ex consigliere comunale e vice sindaco di Agropoli Raffaele Pesce ha annunciato la sua disponibilità a guidare un nuovo gruppo politico.

«Ai tanti amici e conoscenti che, ormai da tempo, con insistenza, mi chiedono…”cosa dobbiamo fare”, “cosa vuoi fare”, considerata la situazione locale, non posso che dire: noi ci saremo, non staremo a guardare, non saremo spettatori di un declino sociale, economico, culturale che pare inesorabile, ma saremo attori di una, almeno tentata, ripresa.
È tempo di mobilitazione. Le nostre armi? Idee, programmi, buona volontà, libertà, amore per la città!».

Queste le parole Raffaele Pesce, accolte fin da subito con entusiasmo da nuovi e vecchi volti della politica locale, rappresentanti del centro-sinistra, degli ambientalisti e dei movimenti civici.

Le elezioni amministrative ad Agropoli sono previste tra due anni ma vista l’attuale situazione c’è chi ritiene opportuno muoversi in anticipo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home