Attualità

120mila euro per i primi tre anni di startup del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

Canile comprensoriale a Sala Consilina, firmato un protocollo d'intesa. Per i primi tre anni di gestione 120mila euro

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

La Comunità montana Vallo di Diano è alla svolta per il Canile comprensoriale. Nei giorni scorsi Raffaele Accetta, presidente dell’Ente con sede a Padula, ha firmato un “Protocollo d’intesa per la gestione del rifugio comprensoriale sito nel comune di Sala Consilina” che assicurerà 120mila euro per i primi tre anni di gestione.

Partners dell’accordo sono il CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), rappresentato dal direttore tecnico Vincenzo Caputo, e l’ASL Salerno, rappresentata dal direttore generale Mario Iervolino.

“120mila euro rappresentano una cifra importante per il canile sanitario” riferisce il Presidente Accetta “che non sarà un semplice rifugio ma un luogo in cui prendersi cura degli animali a 360 gradi, aiutandoli a guarire dalle patologie che li affliggono e poi, eventualmente, fare in modo che possano essere adottati o trasferiti o addirittura rilasciati sul territorio dopo aver dato seguito a tutti gli adempimenti che la normativa prevede”.

Cura dell’animale dunque ma anche microcipatura e sterilizzazione, finalmente nel Vallo di Diano in strutture pienamente idonee dedicate. “Dopo circa 20 anni, su delega dei Comuni, la Comunità montana porta a termine questo lungo e tortuoso percorso e, con Diano Project, con i 15 Comuni,  con l’Asl – Servizio Veterinario – ed il Criuv, potrà rendere un servizio utile nell’interesse degli animali e per la riduzione del fenomeno del Randagismo nel nostro Vallo di Diano”.

In definitiva, Raffaele Accetta, parla di “Ottima sinergia tra pubblico e privato che con determinazione hanno superato tutte le problematiche presentatesi in questi anni. Nei prossimi giorni, con la società di gestione, definiremo anche il giorno di apertura ed inaugurazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home