Cronaca

Montesano e Sanza: 500 euro di multe e decine di funghi sequestrati

Controlli della forestale contro la raccolta illegale di funghi

Redazione Infocilento

20 Luglio 2020

Alcune decine di chili di funghi sequestrati e 500 euro di sanzioni amministrative. E’ questo il bilancio dell’attività di controllo effettuata dai Carabinieri Forestali delle Stazioni Cerreta Cognole e Teggiano al fine di verificare il rispetto della normativa che regolamenta la raccolta dei funghi epigei, termine scientifico utilizzato per indicare i funghi comuni che crescono nei boschi e sui prati.

I controlli hanno interessato l’area che ricade nella Foresta Demaniale Cerreta Cognole tra i comuni di Montesano sulla Marcellana e Sanza. Sono stati venti le persone sottoposte a controllo cinque delle quali sono stati multate in quanto sprovviste del tesserino che abilita alla raccolta.

I funghi sono stati confiscati ed inviati all’ufficio micologico dell’ASL Salerno per essere distrutti in quanto privi dei requisiti di tracciabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Torna alla home