SANT’ANGELO A FASANELLA. Il “Cammino con Pasquale”. L’appuntamento è per domani 19 luglio. L’iniziativa, organizzata da Discover Fasanella, è di natura escursionistica, finalizzata a ricordare la splendida persona di Pasquale Cappelli nei luoghi che lui di più amava.
“Ci ritroveremo in Piazza Ortale (Sant’Angelo a Fasanella) alle ore 9:00 di domenica 19 luglio.
Raggiungeremo in macchina “Costa Palomba” e, da questo punto, inizieremo la nostra escursione, che ci porterà a Casa di Pasquale:
il RIFUGIO PANORMO (Ottati)” spiegano gli organizzatori.
Pasquale Cappelli era il 61enne gestore del Rifugio Panormo morto nel settembre dello scorso anno. La scomparsa dell’ “uomo della montagna lasciò sgomento ed incredulità nei cuori di quanti lo conoscevano.
Potrebbe interessarti anche
Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza
I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio
Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.
Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.
Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline
Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori
Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”
Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro
Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino
Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale
Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento
Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”
Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta
Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO
Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità
Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio
Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned
Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?
Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo
Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166
Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale
Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.