• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, Spinelli rispolvera “l’escamotage Alfieri” per candidarsi alle regionali

Ricorso contro il comune per una multa dei vigili urbani. L'escamotage per candidarsi alla regione evitando il commissariamento dell'Ente

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Luglio 2020
Condividi

Lo chiamarono l’escamotage Alfieri. 5 anni fa il primo cittadino di Agropoli per potersi candidare alla Regione senza lasciare l’ente in mano ad un commissario fece causa al Comune per una multa comminatagli dai vigili urbani. Di fatto sarebbe diventato incompatibile e a gestire le sorti della città fino alla prima data utile per le elezioni sarebbe stato il vicesindaco. La storia su come si concluse quella vicenda è nota.

Finito sotto accusa da parte dei suoi avversari politici e alla ribalta della stampa nazionale, Alfieri poche settimane prima della presentazione delle liste non venne candidato dal suo partito, il PD, e rimase sindaco di Agropoli dopo aver ritirato il ricorso contro la multa della Polizia Municipale.

Ora quell’escamotasce, in realtà già utilizzato da altri amministratori locali prima di Alfieri per bypassare le disposizioni di legge che non consentono che un sindaco sia anche candidato al consiglio regionale, è stato utilizzato dal primo cittadino di Castellabate, Costabile Spinelli (sarà in una lista di centro destra a sostegno di Stefano Caldoro)

Il prossimo 21 luglio, infatti, il consiglio comunale sarà chiamato a votare sulla sua incompatibilità. Anche lui multato dai vigili urbani ha proposto ricorso contro l’ente da lui stesso amministrato. Decadrà quindi dalla carica di sindaco e a reggere le sorti del comune fino al prossimo anno (il 2021, naturale scadenza dell’attuale consiliatura) sarà il vicesindaco Luisa Maiuri. La vicenda sta già innescando qualche polemica ma per ora dal sindaco Spinelli nessuna dichiarazione. Del resto nulla di illegale, un escamotage per superare una disposizione quanto meno discutibile.

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.