Attualità

Cilento protagonista della nuova puntata di Linea Verde Radici

Appuntamento per domani alle 12.30 su Rai 1

Antonio Pagano

17 Luglio 2020

Anche il Cilento sarà protagonista di una nuova puntata di Linea Verde – Radici, il nuovo programma di Rai 1 condotto da Federico Quaranta che si propone come un viaggio estivo tra le principali località d’Italia alla riscoperta del territorio, del tessuto industriale e produttivo messo duramente alla prova dall’emergenza sanitaria Covid-19.

La puntata di domani, 18 luglio, che andrà in onda a partire dalle ore 12.30 su Rai 1, sarà dedicata al territorio campano; si parlerà del parco archeologico di Paestum, dalla Costa Del Mito in Cilento, a quella degli Dei in Costiera Amalfitana, fino all’entroterra del Matese.

Linea Verde – Radici è composto da 10 puntate di branded content, della durata di 55 minuti  ognuna, che andranno in onda da sabato 4 luglio al 5 settembre alle 12.30 su Rai1. Le puntate saranno confezionate con uno stile a metà tra il reportage on the road e il docu-reality e saranno incentrate su più temi: ambiente, natura ed economia, ma anche Made in ltaly, tradizioni e gastronomia. “Linea Verde Radici” è anche il racconto del rilancio dell’economia italiana. Il programma si offre come una vetrina per le aziende che nel tempo hanno valorizzato il territorio circostante. Gli sponsor entreranno nel racconto come importanti realtà e preziose eccellenze che rendono unico il nostro Paese.

Non è la prima volta che le telecamere di Linea verde fanno tappa nel Cilento; lo scorso 9 febbraio, infatti, nel programma andato in onda di domenica e condotto da Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini e Peppone Calabrese, si sono accesi i riflettori su Castellabate, Giungano e Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Il convento di San Francesco a Policastro apre le porte al Dorothy Dream Day per il 2° anno

Si tratta di un convegno sulla sicurezza stradale e in memoria delle vittime della strada

Agropoli: Reddito di Cittadinanza percepito indebitamente, deciderà il giudice ordinario

Giurisdizione sul Reddito di Cittadinanza: la Corte dei Conti Campania rimanda al giudice ordinario per indebita percezione

Ernesto Rocco

18/06/2025

Screening tiroideo gratuito a Sala Consilina: un’opportunità per la salute dei cittadini

L'iniziativa è rivolta esclusivamente ai cittadini maggiorenni, residenti o domiciliati nel comune di Sala Consilina, e che non siano già affetti da patologie tiroidee note

Angela Bonora

18/06/2025

Torna alla home