Attualità

“Padula Parco contemporaneo”, presentata l’iniziativa

Il Parco della Certosa museo a cielo aperto

Comunicato Stampa

16 Luglio 2020

Si è tenuta questa mattina, presso il loggiato della Spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Padula Parco Contemporaneo”, a cura del Comune di Padula in partnership con la Direzione Regionale Musei Campania, il Consorzio Arte’m net, l’Associazione Faq-Totum, il progetto Vallo a Conoscere, la community social Igers Salerno e la BCC Buonabitacolo.

All’incontro hanno preso parte Marta Ragozzino, Direttore della Direzione Regionale Musei Campania, Paolo Imparato, sindaco di Padula, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Giovanni Rinaldi, in rappresentanza della Bcc Buonabitacolo, Antonella Inglese, presidente dell’Associazione Faq-Totum, Pasquale Di Maria, regista e founder di Vallo a Conoscere.

Il progetto, con un’attività di ricerca sulle fonti curata da Antonella Inglese, mira a promuovere le arti all’esterno degli spazi canonici, valorizzando la vocazione originaria del Parco della Certosa come luogo d’incontro in cui passeggiare per ricongiungersi con la natura e la bellezza circostante, rammentando la sua funzione di museo a cielo aperto.

E’ stato presentato, inoltre, un video, con soggetto scritto e diretto da Pasquale Di Maria e codiretto da Alfonso Tepedino, che promuove l’iniziativa, sottolineando la necessità odierna di riscoprire gli spazi esterni e promuovere le attività all’aperto.

Il filmato, insieme a tutti i contenuti multimediali curati da Gianpaolo D’Elia, sarà pubblicato e sponsorizzato su una pagina social creata appositamente per l’evento.

Particolarmente entusiasta del progetto la Direttrice Marta Ragozzino, che ha sottolineato la sinergia creata a Padula con l’Amministrazione Comunale, con il personale, con le associazioni, puntando in maniera continua alla valorizzazione e alla promozione della Certosa di San Lorenzo e dell’intero patrimonio artistico-culturale di Padula. La Direttrice Ragozzino ha puntato l’attenzione, sin dalla sua prima visita in Certosa dello scorso maggio, sullo stupendo parco che circonda il monastero, mostrando immediatamente interesse per il progetto “Padula Parco Contemporaneo” e la rassegna “Esternarti”.

Il primo appuntamento si terrà sabato 18 luglio alle ore 10.00 con “Instawalk-Tour Fotografico alla scoperta di Padula Parco Contemporaneo” con ingresso gratuito al parco e ingresso ridotto alla Certosa di San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home