Attualità

Abusi nell’area dell’area ex Club Med: c’è la prescrizione

Erano 43 le persone finite a processo

Ernesto Rocco

16 Luglio 2020

Lottizzazione abusiva nell’area dell’ex Club Mediterraneo a Palinuro.
Dopo circa 10 anni di causa il procedimento si è definito ex art 129 cpp con un non luogo a procedere per l’intervenuta prescrizione del reato ascritto in danno dei 38 imputati (erano 43 all’origine) disponendo, nel contempo, in adesione alla recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione, l’inapplicabilità della pena accessoria della confisca e la conseguente restituzione degli immobili, oltre 100, a suo tempo sottoposti a sequestro, ai legittimi proprietari.

Questo il dispositivo, reso a fine udienza, dal Dott. Tringali, in funzione di Giudice unico, presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Il processo di primo grado, conclusosi due giorni fa dopo quasi dieci anni di dibattimento, risale al 2010, allorchè su richiesta dell’allora sostituto procuratore Alfredo Greco, il gip del tribunale di Vallo, firmò un ordine di sequestro, per l’ipotesi di reato di lottizzazione abusiva, di ben 120 costruzioni realizzate, a pochi metri dal mare, nell’area dell’ex club Mediterranée.

Un’area di circa 150mila metri quadrati in località Saline: vista panoramica, la spiaggia a meno di quaranta metri e il centro storico della cittadina a pochi passi. I tukul in legno e paglia, tanto amati dai turisti francesi, erano stati trasformati, secondo l’accusa, in vere e proprie abitazioni, in violazione dei piani urbanistici vigenti. Il valore delle abitazioni oggetto del sequestro venne stimato in quasi 12 milioni di euro. Circa ottanta le persone che furono denunciate a piede libero alla Procura di Vallo della Lucania, tra imprenditori, professionisti e impiegati statali, dato che i lavori di realizzazione di 23 lotti da destinare alla costruzione di unità abitative, erano abusivi.

Il processo iniziato qualche anno dopo ha coinvolto 43 imputati (di cui 5 deceduti nel corso degli anni). Per tutti, quindi, il non luogo a procedere con l’inapplicabilità della pena accessoria in quando, di fatto, non è stata raggiunta, in regolare contraddittorio, nei termini di legge, la prova in ordine alla sussistenza del reato di lottizzazione abusiva, e l’ascrivibilità del reato contestato agli imputati medesimi. Senza questo principio di prova il giudice non ha potuto far altro che applicare quanto, a suo tempo, stabilito dalla Corte Europea di Giustizia e, di recente, dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Al dissequestro dovrà provvedere la Guardia Costiera di Palinuro.

Negli anni 50 Il club Mediterranée rese celebre la località cilentana. Le immagini delle baie incontaminate del Cilento fecero presto il giro del mondo, in bella mostra sulle riviste turistiche e i depliant distribuiti in ogni continente. Fu addirittura realizzata una linea ferroviaria Parigi-Palinuro. Per anni, gli ulivi del club furono testimoni di piccoli e teneri amori. Erano le stagioni del topless e le spiagge da Agropoli a Sapri venivano consacrate, al nudismo e alla musica rock, alle liturgie hippy e alla scapigliatura snob proveniente da Parigi, Londra e Amsterdam. Per i francesi Palinuro era la perla più preziosa del Mediterraneo, scrigno di un inesauribile tesoro che si chiamava Cilento. Vacanze da aprile ad ottobre. Nel 1980 a causa del mancato rinnovo del contratto il Club Med fu sfrattatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home