Attualità

Ascea Marina: da oggi attiva sosta a pagamento

Ecco tariffe per la sosta e gli abbonamenti

Luisa Monaco

15 Luglio 2020

Parcheggio

ASCEA.Sono attivi da oggi, 15 luglio i parcheggi estivi a pagamento. Resteranno operativi per due mesi, fino al prossimo 15 settembre. I residenti potranno ottenere un abbonamento di 15 euro al mese; i non residenti proprietari di immobili a 25 euro al mese. Stesso presso per i non residenti dipendenti di attività, uffici o enti siti ad Ascea Marina mentre i non residenti diversi pagheranno 45 euro al mese con possibilità di un abbonamento quindicinale al costo di 25 euro.

Al fine di agevolare la consegna degli abbonamenti gli utenti potranno anche esibire per i primi 6 giorni la ricevuta di pagamento. L’abbonamento sarà rilasciato previa consegna dell’attestazione di avvenuto pagamento che dovrà avvenire tramite bonifico o bollettino postale e non in contanti. Gli abbonamenti saranno rilasciati a partire da venerdì 17 luglio presso il locale comunale di Ascea Marina (Piazza Europa).

Nei mesi scorsi il Comune aveva fissato anche le tariffe per la sosta a pagamento, invariate rispetto al passato: 1 euro per ora o frazione; 2,50 euro dalle 8 alle 20; 5 euro per l’intera giornata. Per la località Scogliera il costo è di 4 euro dalle 8 alle 14 o dalle 14 alle 20; 2 euro dalle 20 alle 24; 7 euro l’intera giornata. Per l’area dell’uliveto, sempre in località Scogliera, il prezzo per 6 ore 2,50 euro; 5 euro per l’intera giornata. Previsti anche abbonamenti mensili: 15 euro per i residenti; 25 euro per i proprietari non residenti e i dipendenti di attività non residenti, 45 euro per i non residenti (o 25 euro quindicinale)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home