Attualità

La Sanità è a rischio nel Cilento e Vallo di Diano. Pierro (Lega): “I soliti inutili proclami ed a pagare è sempre la città”

Botticchio: “ E’ l’ennesimo atto scellerato della sinistra”.

Comunicato Stampa

12 Luglio 2020

Gli ospedali della zona a sud di Salerno sono sguarniti di medici e infermieri e non garantiscono più l’assistenza delle 24 Ore dalla cardiologia- emodinamica, neurochirurgia, chirurgia vascolare, gastroenterologia. “Si apre frettolosamente l’ospedale di Agropoli senza aver attivato quanto prescrive il decreto 70 del 2015”. In pratica, niente cardiologi, niente anestesisti rianimatori, nulla che possa far presagire la riapertura in tutta sicurezza. “La maggior parte vengono chiamati da altri ospedali dell’azienda – commenta Attilio Pierro – ,dove già svolgono un orario di servizio al di fuori di ogni regola con ripercussioni sulla salute loro e degli assistiti. La coperta del resto è troppo corta, se la tiri da un lato, l’altro lato resta sguarnito”.

Organizzazione, nuove assunzioni, nuovo concorsi. “Tanto ci sarebbe da fare e da costruire – incalza Pierro- se invece di fare le solite sceneggiate social si attivassero per la salute dei cittadini. Agropoli rimane un ospedale a rischio, Vallo della Lucania è in piena decadenza, Polla ridotto quasi ad un ambulatorio, Sapri è ai minimi termini. Tutto questo dopo aver impegnato risorse enormi per adeguare il presidio di Agropoli ad ospedale covid-19”.

A rincarare la dose ci pensa il consigliere comunale Gisella Botticchio:”Ieri si è consumato l’ennesimo atto scellerato di una classe politica ormai conosciuta, dilettanti allo sbaraglio. La struttura del nostro ex ospedale è diventato uno strumento per propaganda elettorale, dal 2015 a oggi sono già tre volte che viene annunciata la riapertura tra tagli di nastri e cerimonie varie. Sono stati spesi quasi 2 milioni di euro e quale è il risultato? Oggi la città di Agropoli non ha l’ospedale tanto sperato, i codici rossi dovranno essere trasportati altrove. Quindi non abbiamo e non avremo una struttura salvavita, ma solo l’ennesima campagna elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home