Cilento

Camerota, commosso addio a Federico: “Una parte del nostro cuore va via”

Ieri le esequie di Federico Giuliani, il 31enne morto in un tragico incidente stradale

Carmela Santi

11 Luglio 2020

“Una parte del nostro cuore va via. In momenti come questi non è facile darsi una spiegazione, interpretare i disegni che sfuggono alla ragione: cerchiamo di aggrapparci alla fede”. È Carlo Giuliani, zio di Federico a nome della famiglia far arrivare queste parole alla comunità locale. La morte improvvisa del 31enne, ha segnato tutti a Marina di Camerota. Il giovane era un ragazzo esemplare. Modello di cordialità e altruismo.

“Continuano senza sosta i vostri messaggi – le parole di zio Carlo – le telefonate per esprimerci vicinanza in un momento tragico. L’ affetto che trasmettete ci aiuterà ad alleviare un dolore profondo e lacerante. Chi ha avuto la fortuna di conoscere Federico non può essere rimasto indifferente rispetto alla generosità, senso del dovere ed altruismo di una persona semplicemente buona”.

Giovedì sera intorno alle 21 Federico era a bordo della sua moto quando ha perso improvvisamente il controllo del mezzo e si è andato a schiantare contro un muretto. Nel centro cilentano avvolto da una coltre densa di silenzio surreale ieri sera si sono svolti i funerali.

Toccanti le parole di Don Gianni Citro: “La morte e’ una realtà cruda e inaccettabile. La tragica scomparsa di Federico ha spezzato il cuore dell’intera comunità. Era un ragazzo luminoso. E’ necessario educarci a trattare con gli eventi estremi come fatti della vita. Il rifiuto ci rende inumani e infelici. L’unica strada per superare una tragedia così è lo sguardo della fede e della speranza. Federico continuerà a brillare nell’Eternita’ e nella storia di chi resta per il senso profondissimo dei valori in cui ha creduto e per la bellezza toccante della sua anima”.

Federico era il primo di quattro figli e fratello di tre sorelle. Era molto conosciuto in paese. Durante l’emergenza sanitaria si era contraddistinto per azioni di solidarietà messe in campo senza indugio, come era solito fare nella vita quotidiana privata oltre che in quella lavorativa. Per la sua improvvisa scomparsa il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha proclamato lutto cittadino per l’intera giornata di ieri. Dopo l’esequie il feretro è stato accompagnato al cimitero di Roccadaspide, nella Cappella di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home