Cilento

Camerota, commosso addio a Federico: “Una parte del nostro cuore va via”

Ieri le esequie di Federico Giuliani, il 31enne morto in un tragico incidente stradale

Carmela Santi

11 Luglio 2020

“Una parte del nostro cuore va via. In momenti come questi non è facile darsi una spiegazione, interpretare i disegni che sfuggono alla ragione: cerchiamo di aggrapparci alla fede”. È Carlo Giuliani, zio di Federico a nome della famiglia far arrivare queste parole alla comunità locale. La morte improvvisa del 31enne, ha segnato tutti a Marina di Camerota. Il giovane era un ragazzo esemplare. Modello di cordialità e altruismo.

“Continuano senza sosta i vostri messaggi – le parole di zio Carlo – le telefonate per esprimerci vicinanza in un momento tragico. L’ affetto che trasmettete ci aiuterà ad alleviare un dolore profondo e lacerante. Chi ha avuto la fortuna di conoscere Federico non può essere rimasto indifferente rispetto alla generosità, senso del dovere ed altruismo di una persona semplicemente buona”.

Giovedì sera intorno alle 21 Federico era a bordo della sua moto quando ha perso improvvisamente il controllo del mezzo e si è andato a schiantare contro un muretto. Nel centro cilentano avvolto da una coltre densa di silenzio surreale ieri sera si sono svolti i funerali.

Toccanti le parole di Don Gianni Citro: “La morte e’ una realtà cruda e inaccettabile. La tragica scomparsa di Federico ha spezzato il cuore dell’intera comunità. Era un ragazzo luminoso. E’ necessario educarci a trattare con gli eventi estremi come fatti della vita. Il rifiuto ci rende inumani e infelici. L’unica strada per superare una tragedia così è lo sguardo della fede e della speranza. Federico continuerà a brillare nell’Eternita’ e nella storia di chi resta per il senso profondissimo dei valori in cui ha creduto e per la bellezza toccante della sua anima”.

Federico era il primo di quattro figli e fratello di tre sorelle. Era molto conosciuto in paese. Durante l’emergenza sanitaria si era contraddistinto per azioni di solidarietà messe in campo senza indugio, come era solito fare nella vita quotidiana privata oltre che in quella lavorativa. Per la sua improvvisa scomparsa il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha proclamato lutto cittadino per l’intera giornata di ieri. Dopo l’esequie il feretro è stato accompagnato al cimitero di Roccadaspide, nella Cappella di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home