Cilento

Sessa Cilento: il covid non ferma la musica. Torna il luglio musicale

Ecco il programma della kermesse

Antonella Agresti

8 Luglio 2020

Banda musicale

Sessa Cilento. “Chi fermerà la musica”…? Nessuno. Neppure la pandemia. Torna dunque il “Luglio musicale nel Cilento Storico”, la rassegna che vede protagonisti giovani musicisti campani e giunta alla seconda edizione. L’evento è organizzato dall’Associazione Musicale Giuseppe Martucci, in collaborazione con il Comune di Sessa Cilento e la Regione Campania. A differenza dello scorso anno, i concerti previsti dall’11 al 24 luglio, non si svolgeranno sull’intero territorio comunale, ma unicamente nella chiesa Santa Maria delle Valletelle nella frazione di Valle Cilento. L’edificio, risalente probabilmente al XIV secolo, è di notevole interesse storico-architettonico ed è il luogo che maggiormente si presta al rispetto delle vigenti normative anti-Covid.

Come sottolineato dal sindaco Giovanni Chirico, il Luglio Musicale vuole rappresentare un primo, vero segnale di ripresa e speranza per la piccola comunità di Sessa Cilento che, valorizzando i giovani talenti del territorio, assume ancora maggior significato. A fargli eco, le parole del M°Enrico Volpe, presidente dell’Associazione G. Martucci, “ai giovani si guarda con fiducia, affidando loro quel messaggio universale da trasmettere attraverso la diffusione della cultura musicale, maestra, testimone e conservatrice di una identità che nulla potrà mai cancellare”.L’ingresso ai concerti sarà libero.

Di seguito il programma:

Sabato 11 luglio – Presentazione del Festival ore 19:00.
Ore 19:30 Giovani alla ribalta. Trio Russo – violino, violencello, pianoforte. Violinista: Michelangelo Russo – Violoncellista: Francesco Paolo Russo – Pianista: Mario Russo. Musiche di Rieding, Beethoven, Boccherini. Lunedì

13 luglio – ore 20:30 Pianista Antonia Verrone – Musiche di Beethoven, Brahms, Schumann. Martedì

14 luglio – ore 20:30 Duo violino e chitarra. Violino: Martina Maffongelli – Chitarra: Romano Lippi. Musiche di Carulli, Paganini.

Giovedì 16 luglio – ore 20:30 Pianista Luca Castellone. Musiche di Beethoven, Brahms, Liszt.

Venerdì 17 luglio – ore 20:30 Pianisti Paolo Rao, Beatrice Galluccio, Ennio Attilio Giordano. Musiche di Beethoven, Piernè, Liszt.

Sabato 18 luglio – ore 20:30 Mario Venuso e Paola Volpe presentano “Musica per la danza, musica nella danza”. Musiche di Gallenberg, Chopin.

Lunedì 20 luglio – ore 20:30 Clarinetto: Gilda Crisci – Pianoforte: Federica Orlando e Luca, Castellone. Musiche di Mercadante, Coquard, Schumann.

Martedì 21 luglio – ore 20:30 Trio violino-violoncello-pianoforte. Violinista: Michela Carotenuto – Violoncellista: Francesca Montella – Pianista: Luca Castellone. Musiche di Beethoven, Haydn, Rubinstein, Tchaikovsky, Lanner.

Giovedì 23 luglio – ore 20:30 Duo flauto e chitarra. Flauto: Marzio Grambone – Chitarra: Romano Lippi. Musiche di Carulli, Molino, Haendel, Loeillet.

Venerdì 24 luglio – ore 20:30 Attilio Bonadies e Paola Volpe presentano “Armonie di colori al rovescio”. Musiche di Mozart, Schubert, Schumann, Debussy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home