Cilento

Agropoli: nessun progetto per percettori del Reddito di Cittadinanza. C’è l’interrogazione

Agropoli è tra i comuni che non hanno attivato alcun programma per i percettori del reddito di cittadinanza

Redazione Infocilento

8 Luglio 2020

Il Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle di Agropoli Mario Pesca ha richiesto tramite un’interrogazione comunale rivolta al Sindaco quale fosse il motivo per il quale i così detti Progetti Utili alla Collettività (PUC) dedicati ai percettori del RdC non fosse già stati avviati da parte dell’amministrazione.
Nella città di Agropoli sono numerose le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza e richiedono la possibilità di impegnarsi per la propria città in attività utili alla collettività.

Infatti come previsto dalla normativa vigente i percettori del RdC sono tenuti ad offrire la propria disponibilità per la partecipazione a progetti a titolarità dei Comuni in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, presso il Comune di residenza mettendosi a disposizione per almeno 8 ore settimanali.

I Progetti Utili per la Collettività rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari i quali potranno, nell’ambito delle loro competenze, essere formati e quindi poter, eventualmente, essere reinseriti nel mondo del lavoro.

Specialmente in questo periodo estivo di forte affluenza turistica e purtroppo di caos generato dalla scarsa organizzazione della città – evidenziano i 5 Stelle – l’attivazione di progetti civici che mirino alla tutela e la promozione dei beni comuni avrebbe un impatto positivo sulla vivibilità della città di Agropoli e per questo se ne richiede l’immediata attivazione da parte dell’amministrazione”.

Oltre all’interrogazione sui PUC, il Consigliere comunale Mario Pesca ha ne annunciato altre su tematiche altrettanto importanti, quali la Posidonia Oceanica. Saranno discusse nel prossimo Consiglio Comunale di Agropoli che si terrà Martedì 14 Luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home