Cilento

Agropoli: oggi gazebo del Partito Comunista

Intervista al responsabile regionale Gennaro Nenna

Arturo Calabrese

4 Luglio 2020

È piccola la realtà del Partito Comunista in Campania, ma gli iscritti sono forti e tante sono le battaglie che portano avanti. Il partito sarà quest’oggi in piazza ad Agropoli, a partire dalle 18.00, per esporre il proprio programma, farsi conoscere e iniziare a gettare le basi per la nascita di un comitato cilentano. Gennaro Nenna, responsabile regionale per la Campania, è a conoscenza delle emergenze del territorio e si dice al fianco dei cilentani per l’ottenimento dei propri diritti.

Gennaro Nenna, cominciamo dal principio. Alle prossime regionali il Partito Comunista ci sarà?

Non parteciperemo alla tornata elettorale con nostri candidati. L’iter per presentare le liste è complesso e, nonostante le indicazioni governative, la Regione Campania non ha recepito le linee guida per semplificarlo. De Luca non era tenuto ad abbassare il tetto di firme necessarie, ma nulla è stato fatto. Non ci schiereremo perché nessuno dei candidati esprime la politica che vogliamo.

Ciò vuol dire che l’amministrazione De Luca è da bocciare?

Certo! Come è stata negativa quella di Stefano Caldoro. Dopo 10 anni, dobbiamo assistere al terzo duello tra i due contendenti, nessuno dei quali ha brillato. Entrambi hanno ucciso la Regione sotto diversi aspetti e se oggi ci troviamo un tasso di spopolamento altissimo, è colpa di politiche e decisioni scellerate.

Tra i problemi del Cilento, vi è senza dubbio quello legato alla sanità. Oggi sarete ad Agropoli con un banchetto per parlare ai cittadini; il discorso verterà anche sulla questione ospedale?

Da lontano seguo le sorti del Cilento, territorio a me caro. So delle promesse fatte dal governatore nel 2015, nel 2017 e ancora oggi, a pochi mesi dalle elezioni. De Luca è bravissimo nel gioco delle tre carte, ha portato la sanità campana fuori dal commissariamento, è vero, ma per uscire da quella crisi ha dovuto operare tagli su tagli. Agropoli è uno dei simboli di questo scempio, ma posso citare anche i punti nascita di Polla e Sapri. Negli anni, le unità lavorative sono state ridotte di oltre 45mila unità e tanto basta per far capire come la cosa pubblica viene gestita, in favore di quella privata.
Si spieghi meglio… Alcune cliniche private hanno l’appalto per i parti, in collaborazione col pubblico. Se la privata, però, non raggiunge un certo numero di nascite all’anno, non accade nulla. Se a farlo è la struttura pubblica, la si deve chiudere. Ancora una volta a guadagnare sarà il privato.

Quale sarà il ruolo del PC nella politica campana?

Dobbiamo costruire un presupposto per poter dire la nostra. Ripartiamo dalla gente e dai territori, dai piccoli centri, dalle famiglie. I paesi stanno morendo e noi possiamo evitarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home