Attualità

Roccadaspide: “salva” la terapia intensiva. Per Agropoli apertura l’8 luglio

Parla il sindaco Gabriele Iuliano, buone notizie anche per Agropoli

Fabiola Santomauro

3 Luglio 2020

Ospedale di Roccadaspide

ROCCADASPIDE. “Stamattina abbiamo avuto un incontro in Regione Campania alla presenza del direttore generale dell’ASL ed anche dei consiglieri regionali, ci è stato spiegato e chiarito che si è trattato di un’errore che verrà immediatamente corretto e adesso ho indirizzato una nota formale per avere una comunicazione altrettanto formale di rettificazione di questa cosa. In realtà nulla è cambiato, tutto è stato riconfermato e quindi non c’è nessuna difficoltà per l’ospedale di Roccadaspidesalvo questo errore della fase di elaborazione della tabella che ha portato a questa situazione”.

A dirlo Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide, che oggi è stato a Napoli insieme al vicesindaco Girolamo Auricchio. Dal Comune cilentano erano emerse preoccupazioni perché nel nuovo piano relativo ai posti letto di terapia intensiva scomparivano quelli previsti per l’ospedale rocchese. Ciò aveva innescato un vespaio di polemiche tanto che c’era già chi era pronto a manifestare. Tuttavia sembra che l’assenza dei posti letto per l’ospedale della Valle del Calore sia dovuta ad un mero errore.

“Da un punto di vista formale abbiamo adesso indirizzato una nota al direttore che risponderà direttamente nel pomeriggio e poi trasmetterà al direttore sanitario della DEA e al presidio di Roccadaspide per garantire e confermare che è tutto regolare. Del resto le attività non sono mai state sospese e continuano regolarmente indipendentemente dal contenuto della delibera” , aggiunge Iuliano. Nella giornata di oggi, quindi, dovrebbe arrivare la dichiarazione del direttore generale dell’ASL Mario Iervolino che risolverà a monte la questione.

In base alla rimodulazione dei posti letto di terapia intensiva prevista dalla Regione Campania, il “San Luca” di Vallo della Lucania avrà 10 posti letto; Eboli 7; Sarno 6, Polla, Salerno (Da Procida) Battipaglia e Scafati 8; Sapri, Cava e Oliveto Citra 4, Pagani 6. 50 sono quelli del Ruggi di Salerno.

Per Agropoli, infine, 6 posti letto, che stando alle rassicurazioni di Asl e Regione non andrebbero a sopprimere l’ospedale di Roccadaspide. L’apertura del nosocomio del Cilento costiero dovrebbe essere prevista per l’8 luglio. Il condizionale è d’obbligo visti i continui rinvii ma oggi anche il Governatore Vincenzo De Luca ha confermato la riapertura entro la prossima settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home