Attualità

Polla: riattivati laboratori, day hospital e day surgery

Dopo l'emergenza covid ripartono le attività del presidio

Comunicato Stampa

3 Luglio 2020

Dopo quattro mesi di chiusura dovuti al “look down”, vengono riattivate le attività degliambulatori specialistici, i Day Hospital ed i Day Surgery  dell’ospedale  “Luigi Curto” di Polla.
Da lunedì, 6 luglio prossimo, si ripartirà con le visite e le prestazioni, anche quelle non urgenti, nel rispetto assoluto delle regole di sicurezza da Covid 19.

Gli ambulatori specialistici sono stati ubicati in sette studi medici al piano terra della palazzina della direzione sanitaria in maniera tale da rimanere separati dall’ingrosso principale dell’ospedale. I pazienti, quindi, accederanno negli ambulatori mediante uno specifico percorso.

“Abbiamo creato – sottolinea il dottor Domenico Rubino coordinatore logistico dei nuovi ambulatori – una nuova area ambulatoriale dedicata al fine di offrire migliori servizi ed anche per tutelare la salute dei pazienti. Sono più che orgoglioso di aver portato a termine questo ultimo impegno in tema di emergenza coronavirus. Da oggi mi dedicherò esclusivamente a dirigere la mia unità urologica. Ringrazio i colleghi e  tutti gli operatori sanitari per la collaborazione prestata in questi mesi di assoluta emergenza”.

Gli ambulatori specialistici saranno attivi tutti i giorni, mattina e pomeriggio, dal lunedì al venerdì. I pazienti assistiti presso il pronto soccorso, invece, potranno usufruire delle consulenze specialistiche 24 ore no stop. I medici specialisti saranno affiancati da una task force infermieristica coordinata dall’infermiera  professionale Gabriella Coiro.

Per quanto concerne il Day Surgery ed il Day Hospital anche in questo caso si opererà in sicurezza. I pazienti, oltre all’anamnesi Covid 19, effettueranno tutti i prelievi previsti nel primo accesso in riferimento alle specifiche patologie e saranno tutti sottoposti al tampone naso faringeo.

“L’attivazione dei nuovi ambulatori specialistici – dichiara il direttore sanitario Luigi Mandia – non vuole essere un semplice ritorno agli standard pre Covid. Si tratta di offrire alla nostra utenza una razionale e migliore offerta di servizi. Ringrazio tutti, ma soprattutto il dottore Rubino e Michele Di Candia, componente del Comitato dei Sindaci dell’Asl Salerno, per l’impegno profuso per l’attivazione degli ambulatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home